futured 1 86

Torta Grasshopper Senza Cottura al Cioccolato e Menta: Un Dessert Fresco e Indimenticabile!

La Torta Grasshopper, un vero classico della pasticceria americana, è un dolce irresistibile che unisce la freschezza della menta con l’intensità del cioccolato. La mia versione di questa torta è una rivisitazione di una torta al budino al cioccolato molto amata, trasformata in un capolavoro alla menta che riceve sempre recensioni entusiastiche. Questa torta senza cottura è incredibilmente semplice da realizzare e garantisce un risultato finale sempre spesso, cremoso e soffice, grazie all’uso di panna fresca (al posto del latte, come spesso accade in altre ricette). Preparare dolci deliziosi non è mai stato così facile e gratificante!

Torta Grasshopper con riccioli di cioccolato in una teglia bianca su sfondo bianco

Che cos’è la Torta Grasshopper? Storia e Caratteristiche di un Classico Americano

La Torta Grasshopper è una torta senza cottura caratterizzata da un ripieno tipo mousse e una base croccante di biscotti al cioccolato. Il suo nome, “Grasshopper” (cavalletta), deriva dal cocktail omonimo, anch’esso di colore verde e con un sapore di menta e cioccolato. Tradizionalmente, questa torta alla menta contiene liquore, specificamente crème de menthe, che le conferisce il suo caratteristico colore verde brillante e il distintivo sapore di menta.

La nostra ricetta della Torta Grasshopper è stata appositamente formulata per essere completamente analcolica, rendendola perfetta per tutta la famiglia, dai più piccoli agli adulti. Per ottenere lo stesso sapore rinfrescante e il colore vivace, utilizziamo estratto di menta e colorante alimentare verde. Il risultato è una torta altrettanto deliziosa, ma adatta a tutti i palati e a tutte le occasioni.

La consistenza è uno degli aspetti più apprezzati di questa torta: un ripieno che si scioglie in bocca, setoso e leggero come una nuvola. Il contrasto tra la base croccante di Oreo e la morbidezza della mousse alla menta crea un’esperienza gustativa davvero unica e rinfrescante, ideale per concludere un pasto o per una merenda speciale.

fetta di torta rimossa dalla ricetta della torta grasshopper in teglia bianca

Ingredienti per la Torta Grasshopper Analcolica: Semplice e Deliziosa

Per realizzare questa torta senza cottura, avrai bisogno di pochi ingredienti facilmente reperibili, ma di alta qualità, per assicurarti il miglior risultato possibile. Ecco cosa ti servirà:

  • Preparato per budino istantaneo alla vaniglia (assicurati che sia la versione istantanea)
  • Panna fresca liquida (panna da montare con almeno il 35% di grassi)
  • Preparato per panna montata (tipo Cool Whip), scongelato
  • Estratto di menta (per un sapore autentico e analcolico)
  • Colorante alimentare verde (preferibilmente in gel, per un colore più vivido e controllabile)
  • Biscotti Oreo (sia la parte di biscotto che la crema)
  • Burro non salato, fuso

Questi ingredienti, combinati con cura, ti permetteranno di ottenere una torta dalla consistenza perfetta e dal sapore inconfondibile, senza la necessità di accendere il forno e con una preparazione minima.

Come Preparare la Torta Grasshopper: Guida Passo-Passo per un Risultato Perfetto

La preparazione di questa torta è divisa in tre semplici strati, ognuno dei quali contribuisce alla magia di questo dessert senza cottura. Segui attentamente ogni passaggio per un risultato garantito.

STRATO #1 – La Crosta di Oreo Croccante

La base è il fondamento della nostra Torta Grasshopper, e una crosta di Oreo ben fatta è essenziale per il contrasto di consistenze. Prepararla è semplicissimo:

  • In un frullatore o robot da cucina, frullate finemente i biscotti Oreo (sia la parte di biscotto che la crema) fino a ottenere una polvere grossolana. Assicuratevi che non rimangano pezzi troppo grandi.
  • Unite le briciole di Oreo al burro fuso in una ciotola capiente. Mescolate bene fino a quando tutte le briciole saranno uniformemente inumidite dal burro. Questo è fondamentale per garantire che la crosta sia compatta e non si sbricioli.
  • Trasferite il composto in una teglia da torta. Usate il fondo di un misurino o un bicchiere a fondo piatto per pressare saldamente e uniformemente il composto sul fondo della teglia e leggermente sui bordi. Maggiore sarà la pressione, più compatta e stabile sarà la vostra base. Mettete la crosta in frigorifero per almeno 15-20 minuti mentre preparate il ripieno, per farla solidificare.

STRATO #2 – Il Morbido Ripieno di Budino alla Menta

Questo è il cuore della Torta Grasshopper, un ripieno cremoso e vellutato che delizierà il palato con la sua freschezza mentolata. La consistenza è la chiave, e il metodo di preparazione è un po’ diverso da quello tradizionale del budino.

  • In una planetaria o in una ciotola capiente con un mixer elettrico, combinate il preparato per budino istantaneo e la panna fresca liquida. Sbattete il composto a velocità media-alta. Noterete che la miscela diventerà estremamente densa e compatta molto rapidamente. Non preoccupatevi, è del tutto normale e desiderabile per ottenere la consistenza giusta per la torta. Se avete una planetaria, questo è il momento ideale per usarla, poiché la miscela sarà molto spessa e richiederà una buona potenza per essere lavorata.
  • A questo punto, incorporate delicatamente il preparato per panna montata (Cool Whip), l’estratto di menta e il colorante alimentare verde. Mescolate a bassa velocità, o a mano con una spatola, finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e il colore verde sarà uniforme. L’aggiunta del Cool Whip renderà il composto più cremoso, soffice e leggero, trasformandolo in una vera mousse.
  • Spalmate il ripieno uniformemente sulla crosta di biscotti preparata in precedenza. Assicuratevi di distribuirlo bene fino ai bordi della teglia. Coprite la teglia con pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno 4-8 ore, o idealmente per tutta la notte. Il tempo di raffreddamento è cruciale per permettere alla torta di solidificarsi e sviluppare la sua consistenza perfetta.

STRATO #3 – La Golosa Copertura di Panna Montata e Cioccolato

Per completare la vostra Torta Grasshopper, una generosa copertura di panna montata fresca e riccioli di cioccolato aggiungerà un tocco di eleganza e ulteriore golosità.

  • Prima di servire la torta, preparate la panna montata fresca. Per un risultato ottimale, mettete una ciotola di metallo o vetro e le fruste del mixer nel congelatore per almeno 15 minuti. Questo aiuterà la panna a montare più velocemente e a rimanere più stabile.
  • Rimuovete la ciotola dal congelatore. Aggiungete la panna fresca liquida, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Montate con un mixer elettrico per 4-5 minuti, o fino a quando non si formeranno picchi sodi e la panna sarà abbastanza densa da poter essere prelevata con un cucchiaio e mantenere la sua forma.
  • Spalmate delicatamente la panna montata sulla torta ben fredda. Per un tocco professionale, potete usare una sac-à-poche.
  • Infine, decorate la torta con i riccioli di cioccolato fatti in casa. Sono semplici da fare e aggiungono un tocco di raffinatezza.

Come Fare Facilmente Riccioli di Cioccolato a Casa

Creare riccioli di cioccolato per la decorazione è più semplice di quanto si pensi e aggiunge un tocco professionale al vostro dessert. Il modo più facile è usare una tavoletta di cioccolato e un pelapatate.

Scaldate la tavoletta di cioccolato (preferibilmente fondente o al latte, a seconda dei gusti) nel microonde per circa 5 secondi. Questo la ammorbidirà leggermente. Usate un pelapatate sul lato lungo della tavoletta per creare riccioli e scaglie. Se il cioccolato si rompe o si sbriciola, scaldatelo per qualche secondo in più fino a quando non si arriccia facilmente sotto la pressione del pelapatate. Un cioccolato di buona qualità e un pelapatate affilato faranno la differenza.

fetta di torta alla menta verde su piatto bianco su sfondo bianco

Tempo Totale Richiesto per la Preparazione

Uno dei grandi vantaggi di questa Torta Grasshopper è il suo tempo di preparazione attivo incredibilmente breve. La maggior parte del tempo è dedicata al raffreddamento, che vi permette di pianificare in anticipo!

  • 3 minuti per preparare la crosta di Oreo (tempo attivo)
  • 5 minuti per preparare il ripieno alla menta (tempo attivo)
  • 5 minuti per preparare la copertura di panna montata (tempo attivo, da fare prima di servire)
  • 4-8 ore di raffreddamento in frigorifero (tempo passivo, fondamentale per la consistenza)

Questo rende la Torta Grasshopper un’opzione eccellente per un dessert dell’ultimo minuto o per quando si desidera qualcosa di delizioso senza passare ore in cucina.

Conservazione della Torta Grasshopper Senza Cottura Avanzata

La corretta conservazione è fondamentale per mantenere la freschezza e la consistenza di questa deliziosa torta. Essendo un dessert a base di panna e budino, richiede refrigerazione.

Questa torta deve essere conservata in frigorifero. Assicuratevi di coprire bene la teglia con pellicola trasparente per evitare che assorba odori dal frigorifero e per mantenerla fresca e morbida. Si conserva bene per 3-4 giorni in frigorifero.

Un’altra ottima opzione è congelarla per un dessert ghiacciato! Una volta che la torta è completamente solidificata in frigorifero, potete avvolgerla strettamente in più strati di pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio. Può essere conservata nel congelatore per un massimo di 1-2 mesi. Per servirla, lasciatela scongelare in frigorifero per diverse ore o tagliatela a fette e gustatela ancora parzialmente congelata, per una consistenza simile a un semifreddo.

fetta di torta grasshopper rimossa dalla teglia bianca

Consigli Essenziali per una Torta Grasshopper Perfetta

Per assicurarvi che la vostra Torta Grasshopper sia un successo ogni volta, ecco alcuni consigli e trucchi che faranno la differenza:

  • Consistenza del ripieno: Il ripieno di budino, quando si mescola con la panna, diventa MOLTO denso. Non spaventatevi! Questo è esattamente ciò che vogliamo per una torta soffice e stabile. Se avete una planetaria, questo è il momento ideale per usarla, poiché la sua potenza aiuterà a lavorare il composto senza sforzo. Un mixer a mano potente può funzionare, ma sarà più impegnativo.
  • Taglio pulito: Per ottenere fette di torta pulite e impeccabili, utilizzate un coltello affilato e sottile. Passate il coltello sotto acqua calda e asciugatelo tra una fetta e l’altra. Questo eviterà che il ripieno si attacchi al coltello e rovini l’aspetto delle fette.
  • Misura del budino: È fondamentale utilizzare due confezioni di preparato per budino istantaneo da 3.4 oz (circa 96g) o 3.9 oz (circa 110g), e NON le confezioni grandi da 5.1 oz (circa 145g) o 5.9 oz (circa 167g). L’uso delle confezioni più grandi altererebbe la proporzione degli ingredienti e la consistenza finale del ripieno, rendendolo troppo denso o troppo liquido.
  • Colorante alimentare: Usate preferibilmente un colorante alimentare in gel di buona qualità (come quello di Wilton) per ottenere un colore verde brillante e uniforme senza alterare la consistenza del ripieno. Aggiungete il colorante a piccole dosi fino a raggiungere la tonalità desiderata.
  • Qualità della panna: Utilizzate panna fresca liquida con una percentuale di grassi elevata (almeno 35%) per assicurarvi che monti bene e che il ripieno sia ricco e cremoso.
  • Raffreddamento: Non abbiate fretta! Il tempo di raffreddamento in frigorifero è cruciale. Idealmente, lasciate la torta in frigorifero per tutta la notte. Questo permette al budino di solidificarsi completamente e alla torta di acquisire la sua perfetta consistenza da mousse.
  • Variazioni: Sentitevi liberi di sperimentare! Potete aggiungere gocce di cioccolato al ripieno, spolverare la panna montata con cacao in polvere, o decorare con foglioline di menta fresca per un tocco di colore e profumo. Per un tocco di croccantezza extra, tritate grossolanamente qualche Oreo e spargetelo sulla panna montata.
fetta di torta alla menta verde su piatto bianco su sfondo bianco

Altre Ricette di Dessert Senza Cottura da Provare

Se amate la comodità e la delizia dei dessert senza cottura, ecco altre fantastiche ricette che potrebbero piacervi:

  • Dessert Oreo (Layered Oreo Dessert)
  • Palline di Burro d’Arachidi (Buckeye Balls)
  • Cheesecake Senza Cottura
  • Gelato Oreo Fatto in Casa

Questi dessert sono perfetti per ogni occasione, specialmente quando il tempo è poco o quando si vuole evitare di accendere il forno!

Una fetta di torta grasshopper con una crosta di cioccolato, guarnita con panna montata, scaglie di cioccolato e un rametto di menta fresca, servita su un piatto bianco.





4.34 da 24 valutazioni

Tocca le stelle per valutare!

Torta Grasshopper

Di: Beth
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di raffreddamento: 8 ore
Porzioni: 16

SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
La Torta Grasshopper è una torta alla menta senza cottura con un ripieno tipo mousse e una crosta di Oreo. Tutta la famiglia può gustare questa ricetta di Torta Grasshopper perché utilizza estratto di menta al posto dell’alcol.

Attrezzatura Necessaria

Per preparare questa torta, l’attrezzatura giusta può semplificare notevolmente il processo. Ecco gli strumenti che ti saranno più utili:

  • Ciotola di Vetro Grande: Ideale per mescolare gli ingredienti del ripieno e per la panna montata. Il vetro aiuta a mantenere gli ingredienti freddi.
  • Teglia per Torta in Vetro: Una teglia da 9 o 10 pollici (circa 23-25 cm) è perfetta per questa ricetta. Il vetro distribuisce bene il freddo e permette di vedere gli strati della torta.
  • Planetaria KitchenAid (o Mixer Elettrico Potente): Essenziale per montare il ripieno che diventa molto denso. Un mixer a mano potente può andare bene, ma una planetaria rende il lavoro molto più facile e veloce.
  • La Mia Spatola Preferita!: Una buona spatola in silicone è indispensabile per raschiare le pareti della ciotola e per spalmare il ripieno e la panna in modo uniforme.
  • Frullatore o Robot da Cucina: Necessario per tritare finemente i biscotti Oreo per la base.
  • Pelapatate: Per creare i riccioli di cioccolato per la decorazione.

Ingredienti Dettagliati

Ecco la lista completa degli ingredienti, con le quantità precise, per garantirti il successo:

Crosta

  • 1 confezione da 405g (14.3 oz) biscotti Oreo, circa 32 biscotti
  • 6 cucchiai (86g) burro non salato, fuso

Ripieno

  • 2 scatole preparato per budino istantaneo alla vaniglia da 96g (3.4 oz) o 110g (3.9 oz) ciascuna, NON le confezioni grandi da 145g (5.1 oz) o 167g (5.9 oz)
  • 3 tazze (710ml) panna fresca liquida (panna da montare)
  • 226g (8 oz) preparato per panna montata (tipo Cool Whip), scongelato
  • ½ cucchiaino estratto di menta
  • colorante alimentare verde, io ho usato il colorante in gel Kelly Green della Wilton

Copertura

  • 1 tazza (236ml) panna fresca liquida (panna da montare)
  • ¼ tazza (28g) zucchero a velo
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 tavoletta di cioccolato, (ad esempio, fondente o al latte, facoltativo per i riccioli)

Istruzioni Dettagliate per la Preparazione

Seguite attentamente ogni passo per ottenere una Torta Grasshopper perfetta che stupirà tutti i vostri ospiti.

Crosta

  • In un frullatore o robot da cucina, frullate i biscotti Oreo (sia la parte biscottata che la crema interna) fino a ottenere delle briciole fini e uniformi. Assicuratevi che non rimangano pezzi grossi.
    1 confezione da 405g di biscotti Oreo
  • In una ciotola grande, unite le briciole di Oreo al burro fuso. Mescolate bene con una spatola o un cucchiaio fino a quando le briciole saranno tutte inumidite dal burro, formando un composto sabbioso ma compattabile. Pressate questo composto uniformemente sul fondo di una teglia per torte da 9 o 10 pollici (23-25 cm). Utilizzate il fondo di un misurino o di un bicchiere per compattare saldamente la base, creando una crosta ben ferma e uniforme. Mettete la crosta in frigorifero a raffreddare mentre preparate il ripieno, per farla indurire.
    6 cucchiai (86g) burro non salato

Ripieno

  • In una planetaria o in una ciotola capiente con un mixer elettrico, unite il preparato per budino istantaneo e la panna fresca liquida. Sbattete a velocità media-alta fino a quando il composto non sarà molto denso e ben amalgamato. Non preparate il budino come indicato sulla scatola; qui la panna sostituisce il latte per una consistenza più ricca e spessa. Come accennato, il composto diventerà molto denso, quindi una planetaria è particolarmente utile in questo passaggio.
    2 scatole preparato per budino istantaneo alla vaniglia da 96g (o 110g), 3 tazze (710ml) panna fresca liquida
  • Aggiungete il preparato per panna montata (Cool Whip), l’estratto di menta e il colorante alimentare verde. Mescolate a bassa velocità o delicatamente a mano con una spatola, finché tutti gli ingredienti non saranno completamente combinati e il colore verde sarà omogeneo. Vedrete che il composto diventerà più cremoso e soffice dopo l’aggiunta del Cool Whip. Spalmate questo ripieno sulla crosta di biscotti precedentemente raffreddata. Coprite la teglia con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per un minimo di 4-8 ore. Per una consistenza ottimale, consiglio di lasciarlo raffreddare per tutta la notte.
    226g (8 oz) preparato per panna montata (tipo Cool Whip), 1/2 cucchiaino estratto di menta, colorante alimentare verde

Copertura

  • Prima di servire la torta, preparate la panna montata fresca. Per far sì che la panna monti perfettamente, posizionate una ciotola di metallo o vetro e le fruste del mixer nel congelatore per circa 15 minuti. Questo trucco aiuta la panna a montare più velocemente e a mantenere meglio la sua forma.
  • Rimuovete la ciotola e le fruste dal congelatore. Versate la panna fresca liquida, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Montate con un mixer elettrico per 4-5 minuti, o fino a quando non si formeranno picchi sodi e la panna sarà consistente e “cucchiaibile”, mantenendo bene la sua forma.
    1 tazza (236ml) panna fresca liquida, ¼ tazza (28g) zucchero a velo, 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • Spalmate o decorate la torta con la panna montata appena prima di servirla. Infine, guarnite con i riccioli di cioccolato. Il modo più facile per creare questi riccioli è prendere una tavoletta di cioccolato (ad esempio, una tavoletta tipo Hershey’s se disponibile, altrimenti una qualsiasi tavoletta di cioccolato fondente o al latte) e utilizzare un pelapatate. Scaldate la tavoletta di cioccolato nel microonde per circa 5 secondi per ammorbidirla leggermente. Usate il pelapatate sul lato della tavoletta per creare riccioli e scaglie. Se il cioccolato si rompe o non si arriccia, scaldatelo per qualche secondo in più fino a quando non si formano riccioli quando si usa il pelapatate.
    1 tavoletta di cioccolato

Valori Nutrizionali (Approssimativi)

I valori nutrizionali sono approssimativi e forniti a titolo di cortesia. Modifiche agli ingredienti e/o alle quantità altereranno i calcoli nutrizionali stimati.

Calorie: 451kcal | Carboidrati: 38g | Proteine: 3g | Grassi: 33g | Grassi Saturi: 19g | Grassi Polinsaturi: 2g | Grassi Monoinsaturi: 10g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 95mg | Sodio: 240mg | Potassio: 125mg | Fibre: 1g | Zuccheri: 25g | Vitamina A: 1031IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 62mg | Ferro: 2mg

Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!