Torta Fredda al Burro di Arachidi e Oreo: La Ricetta Facile Senza Cottura Che Ti Conquisterà!
Cerchi un dessert che lasci sempre a bocca aperta tutti i tuoi ospiti, ma che sia anche incredibilmente facile e veloce da preparare? La torta fredda al burro di arachidi è la risposta perfetta per ogni tua esigenza culinaria e per soddisfare la voglia di dolce di grandi e piccini!
Segui i miei 5 semplici passaggi qui sotto per realizzare una torta irresistibilmente buona, che potrai preparare in soli 20 minuti di tempo attivo, senza nemmeno accendere il forno! È il dolce ideale per le calde giornate estive, le feste di compleanno, un buffet speciale o semplicemente quando la tua voglia di dolce si fa sentire con prepotenza.

“Ho preparato questa torta per il compleanno di mio padre e ha detto che è stata una delle migliori torte al burro di arachidi che abbia mai assaggiato! Questa torta è un 10/10!”
-Sara
Torta al Burro di Arachidi Facile: Semplicità Rivoluzionaria e Sapore Inconfondibile
Ho deciso di mantenere questa ricetta di torta fredda al burro di arachidi incredibilmente semplice, pensando a chi ama il gusto ma non ha tempo o voglia di affrontare preparazioni complesse. Niente cottura, niente croste elaborate, niente tecniche di pasticceria avanzate. Se sai pressare una base, versare un ripieno e tritare gli ingredienti, sono assolutamente certa che potrai ricreare questa delizia per gli amanti del burro di arachidi nella tua cucina, ottenendo un risultato da vero chef!
Il grande vantaggio di questa torta è la sua rapidità: puoi preparare l’intera torta in soli 20 minuti di lavoro effettivo! E per rendere il tutto ancora più agevole, se lo desideri, puoi sostituire la panna montata fatta in casa (prevista per la copertura finale) con un preparato per panna montata già pronto o panna vegetale già zuccherata (come il “Cool Whip” menzionato nella ricetta originale americana, se disponibile nel tuo supermercato), anche se l’esperienza del gusto sarà leggermente diversa e la panna fresca montata al momento offre una freschezza incomparabile alla copertura.
Questa ricetta di torta senza cottura è un dessert al burro di arachidi che farà impazzire tutta la famiglia, dai più piccoli ai più grandi! È il dolce perfetto per una calda giornata estiva, le celebrazioni di compleanno, un’occasione speciale, o semplicemente ogni volta che la tua voglia di dolce si manifesta con prepotenza e desideri qualcosa di cremoso, goloso e incredibilmente appagante.
Perché Questa Ricetta di Torta Fredda al Burro di Arachidi Ti Conquisterà
- Estremamente Facile da Preparare con Ingredienti Semplici: Dimentica liste di ingredienti introvabili e tecniche culinarie complesse. Con pochi, comuni ingredienti che probabilmente hai già in dispensa, otterrai un risultato sorprendente con il minimo sforzo. La sua semplicità la rende accessibile anche a chi è alle prime armi in cucina.
- Nessuna Cottura Richiesta: Questo è senza dubbio il suo più grande punto di forza! Non dovrai accendere il forno, rendendola una scelta ideale per l’estate, quando le temperature sono alte e si cerca un dessert rinfrescante, o durante le festività, quando il forno è già occupato per altre preparazioni. È un vero salvatempo!
- Crosta Personalizzabile per Ogni Gusto: La base di Oreo sbriciolati è un classico intramontabile che offre un delizioso contrasto di texture e sapore con il ripieno cremoso. Tuttavia, la ricetta ti offre la flessibilità di variare: puoi attenerti alla crosta di Oreo per un intenso sapore di cioccolato, oppure optare per una più tradizionale e versatile crosta di biscotti Graham (Digestive in Italia) per un tocco diverso e più neutro.
- Combinazione Perfetta di Cioccolato e Burro di Arachidi: Il matrimonio tra il croccante sapore intenso di cioccolato della base e la cremosità vellutata e avvolgente del ripieno al burro di arachidi è un’armonia di gusto che delizia il palato in ogni singolo boccone. È il dolce ideale per le festività natalizie, i compleanni, o qualsiasi altra occasione speciale che richieda un tocco di golosità extra.
- Un Successo Garantito e un “Crowd-Pleaser”: Che sia per una festa tra amici, una cena in famiglia o una semplice merenda, questa torta è un vero e proprio “crowd-pleaser” che riceverà complimenti da tutti. La sua presentazione invitante e il suo sapore inebriante la rendono un dessert indimenticabile che lascerà tutti soddisfatti e con il desiderio di una seconda fetta!

Ingredienti Essenziali per la Torta al Burro di Arachidi Facile
Questo dessert decadente, pur essendo incredibilmente ricco e saporito, è realizzato con soli 9 ingredienti principali, tutti facilmente reperibili nel tuo supermercato di fiducia. Per le quantità esatte e le istruzioni dettagliate, scorri fino al box della ricetta a fine pagina.
- Oreo: Un pacchetto intero (circa 400g), da frullare finemente fino a ottenere una consistenza simile a briciole di sabbia. Questi biscotti formeranno la base croccante e saporita della nostra torta, donando un inconfondibile sapore di cioccolato.
- Burro: Burro non salato, fuso. Servirà a legare le briciole di Oreo, creando una crosta stabile, compatta e incredibilmente saporita, che sarà la fondamenta perfetta per il ripieno cremoso.
- Formaggio Spalmabile (Cream Cheese): È fondamentale che sia a temperatura ambiente per garantire un ripieno liscio e senza grumi. Puoi usare la versione classica o quella light (con 1/3 di grassi in meno), a seconda delle tue preferenze e necessità dietetiche. È l’ingrediente chiave che conferisce al ripieno la sua inconfondibile cremosità e un leggero tocco acidulo che bilancia la dolcezza.
- Zucchero a Velo (o Zucchero dei Confettieri): Perfetto per dolcificare il ripieno e la panna montata, si scioglie rapidamente e completamente, garantendo una consistenza setosa senza lasciare granulosità.
- Burro di Arachidi: L’ingrediente superstar! Raccomando l’uso di burro di arachidi cremoso e non quello “naturale” (che spesso tende a separarsi e rendere il ripieno meno stabile). Scegli una buona qualità per un sapore intenso e autentico. Sarà il protagonista indiscusso di questa torta!
- Preparato per Panna Montata (Cool Whip) o Panna Vegetale Già Montata: Questo ingrediente, sebbene non tradizionale nella pasticceria italiana, aggiunge una notevole leggerezza e volume al ripieno al burro di arachidi. Se non trovi il “Cool Whip”, puoi optare per una panna vegetale già montata, oppure, per un’alternativa più fresca e leggera, puoi preparare una maggiore quantità di panna montata fresca (come per la copertura) e usarne una parte nel ripieno.
- Panna Fresca da Montare: Con una buona percentuale di grassi (almeno 35%), è essenziale per ottenere una panna montata densa, stabile e voluminosa, perfetta per la copertura soffice e vellutata della torta. Assicurati che sia ben fredda.
- Estratto di Vaniglia: Un tocco aromatico che esalta e bilancia tutti i sapori, sia nel ripieno che nella panna montata, aggiungendo profondità e calore al dessert.
- Reese’s Peanut Butter Cups: Questi iconici dolcetti americani al burro di arachidi e cioccolato sono perfetti per decorare la superficie della torta. Tritali grossolanamente e distribuiscili sopra per aggiungere non solo un tocco estetico accattivante, ma anche un delizioso contrasto di texture e un ulteriore richiamo al sapore del burro di arachidi.

Varianti Creative per la Ricetta della Torta al Burro di Arachidi Facile
Questa ricetta è incredibilmente versatile e si presta a diverse modifiche per adattarsi a gusti specifici o esigenze dietetiche.
Torta al Burro di Arachidi Senza Glutine
Rendere questa torta al burro di arachidi senza glutine è un gioco da ragazzi e non comprometterà minimamente il suo sapore delizioso. Basta sostituire gli Oreo tradizionali con gli Oreo senza glutine per la crosta. Tutti gli altri ingredienti elencati nella ricetta sono naturalmente privi di glutine, rendendola un’ottima e sicura opzione per chi segue una dieta celiaca o gluten-free, permettendo a tutti di godere di questa delizia senza preoccupazioni.
Varianti della Crosta: Esplora Nuovi Sapori per la Base
Se desideri un sapore diverso per la base, puoi facilmente sostituire la crosta di Oreo con una classica crosta di biscotti Graham (Digestive in Italia) per un sapore più neutro, burroso e tradizionale. Se preferisci questa opzione, ecco la nostra ricetta dettagliata per la crosta di biscotti Graham, perfettamente adattabile per una teglia da 22-24 cm:
- 1 tazza e 1/2 di briciole di biscotti Graham (circa 180g): Puoi ottenere queste briciole frullando finemente i biscotti secchi. Se non trovi i biscotti Graham, i comuni biscotti Digestive integrali o al cioccolato sono un’ottima alternativa.
- 1/4 di tazza di zucchero di canna (circa 50g): Questo tipo di zucchero aggiunge una leggera nota caramellata alla base e aiuta la crosta a compattarsi.
- 6 cucchiai di burro fuso (circa 85g): Il burro è fondamentale per legare le briciole e lo zucchero, creando una crosta solida e croccante.
Per prepararla, combina tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, mescolando bene con una forchetta o con le mani fino a quando tutte le briciole non saranno uniformemente umide e assomiglieranno a sabbia bagnata. Premi il composto nella teglia da torta con decisione, coprendo sia il fondo che i bordi, proprio come faresti con la crosta di Oreo. È di vitale importanza compattare bene la base per assicurare che sia solida e non si sbricioli al taglio.
Come Preparare la Torta al Burro di Arachidi (Senza Cottura): Guida Passo-Passo
La preparazione di questa torta è intuitiva e divisa in semplici strati, per un risultato impeccabile e stratificato che incanterà non solo il palato ma anche la vista dei tuoi ospiti. Ogni strato contribuisce a creare un’armonia di sapori e consistenze.
Strato 1 – La Crosta di Oreo: La Base Croccante
- In un frullatore o robot da cucina potente, frulla l’intero pacchetto di Oreo (compresa la deliziosa crema bianca interna) fino a ottenere delle briciole molto fini, quasi come sabbia. È fondamentale che non ci siano pezzi grossolani, per una base uniforme e compatta.
- Combina le briciole di Oreo ottenute con il burro fuso in una ciotola capiente. Mescola bene con una spatola o un cucchiaio fino a quando tutte le briciole non saranno uniformemente inumidite e assorbiranno il burro. Trasferisci il composto nella teglia per torte (da 22 o 24 cm di diametro) e premilo con fermezza sul fondo e, se lo desideri, anche sui bordi. Puoi usare il fondo di un bicchiere o di una tazza misurino per compattare la crosta in modo uniforme e saldo. Metti la crosta in frigorifero a raffreddare per almeno 15-20 minuti mentre prepari il ripieno: questo aiuterà a stabilizzarla.
Strato 2 – Il Ripieno al Burro di Arachidi: Il Cuore Cremoso
- In una ciotola capiente, sbatti il formaggio spalmabile a temperatura ambiente (questo è cruciale per ottenere una consistenza liscia e senza grumi), lo zucchero a velo e il burro di arachidi insieme con uno sbattitore elettrico. Continua a sbattere per diversi minuti, fino a ottenere un composto omogeneo, cremoso e completamente privo di grumi. Il segreto è la pazienza in questa fase.
- Incorpora delicatamente il preparato per panna montata (Cool Whip) o la panna vegetale già montata (se stai usando questa alternativa) con una spatola. Mescola dal basso verso l’alto con movimenti leggeri per mantenere la leggerezza e l’ariosità del composto. Se stai usando panna fresca montata al posto di Cool Whip, assicurati di incorporarla con estrema delicatezza per non smontarla.
- Spalma uniformemente il ripieno cremoso al burro di arachidi sulla crosta di Oreo già raffreddata, utilizzando una spatola di gomma per livellare la superficie e creare uno strato omogeneo. Copri la teglia con pellicola trasparente, facendola aderire bene alla superficie del ripieno, e mettila in frigorifero per almeno 4-8 ore. L’ideale sarebbe lasciarla raffreddare per tutta la notte (o almeno 6-8 ore), per permettere al ripieno di rassodarsi completamente e alla torta di acquisire la sua perfetta consistenza, facile da tagliare e servire.
Strato 3 – La Panna Montata (Copertura): La Nuvola di Dolcezza
- Prepara gli strumenti: Prima di procedere con la panna montata, posiziona una ciotola di metallo o di vetro (ben fredda) e le fruste dello sbattitore nel congelatore per almeno 15 minuti. Questo passaggio è fondamentale: le basse temperature aiuteranno la panna a montare più velocemente e a rimanere stabile più a lungo.
- Monta la panna: Tira fuori la ciotola e le fruste dal congelatore. Aggiungi la panna fresca da montare (che deve essere fredda di frigorifero), lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Monta con uno sbattitore elettrico per 4-5 minuti, o fino a quando non si formano picchi rigidi e la panna è densa, “scuoteabile” con un cucchiaio e mantiene la sua forma. Fai molta attenzione a non montarla troppo a lungo, altrimenti rischia di trasformarsi in burro!
- Assembla: Distribuisci generosamente la panna montata sulla torta ben fredda. Puoi usarne una spatola per creare un effetto liscio e ordinato, oppure una sac à poche per decorazioni più elaborate e un tocco professionale.
Strato 4 – I Topping: Il Tocco Finale Goloso
- Decora la torta fredda al burro di arachidi con i tuoi topping preferiti per renderla ancora più invitante e personalizzata! I più gettonati includono Reese’s Peanut Butter Cups tritati (sono un classico che si sposa perfettamente con il tema della torta), gocce di cioccolato fondente o al latte, gocce di burro di arachidi, una generosa colata di salsa al cioccolato, burro di arachidi fuso (creato scaldando leggermente il burro di arachidi), riccioli di cioccolato o qualsiasi altra delizia ti suggerisca la fantasia! Lasciati ispirare e rendi ogni fetta unica e indimenticabile.

Conservazione della Torta al Burro di Arachidi con Panna Montata: Freschezza Garantita
Questa torta è un dessert fresco e cremoso, e come tale necessita di essere conservata in frigorifero. Per mantenerla fresca e deliziosa il più a lungo possibile, assicurati di coprire la torta con pellicola trasparente a contatto con la superficie o di riporla in un contenitore ermetico. Questo eviterà che si secchi e che assorba odori dagli altri alimenti presenti nel frigorifero.
Inoltre, questa torta può anche essere congelata per un dessert ghiacciato ancora più rinfrescante, perfetto per le giornate calde o per avere una scorta pronta all’occorrenza! Per un assortimento di dessert senza cottura, puoi servirla insieme ad altre delizie simili come la torta Butterfinger (se ti piace il mix burro di arachidi e caramello), la torta budino Oreo o la torta cioccolato e burro di arachidi, tutte ricette che non richiedono cottura e sono perfette per un buffet di dolci vario e invitante.
Questa Torta Senza Cottura Può Essere Preparata in Anticipo?
Assolutamente sì, ed è uno dei suoi maggiori vantaggi! Questa ricetta di torta fredda al burro di arachidi è perfetta da preparare in anticipo, il che la rende un’ottima scelta per eventi speciali come il Ringraziamento, il Natale, Pasqua o qualsiasi altra festa dove si desidera alleggerire il carico di lavoro del giorno stesso. Una volta assemblata, avvolgi molto bene la torta nella pellicola trasparente (assicurati che sia a contatto per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio) e conservala in congelatore per un massimo di 3 mesi. Questo ti permette di avere un dessert goloso pronto per ogni evenienza, minimizzando lo stress dell’ultimo minuto.
Per scongelare: Quando sei pronto per gustarla, trasferisci la torta avvolta dal congelatore al frigorifero e lasciala scongelare lentamente per tutta la notte (almeno 8-12 ore). Sarà pronta per essere servita il giorno dopo, fresca e deliziosa come appena fatta, mantenendo intatte tutte le sue qualità.
Tempo Richiesto per la Preparazione e il Riposo
Uno dei grandi vantaggi di questa torta è il suo tempo di preparazione attivo incredibilmente breve. Il tempo maggiore è quello di raffreddamento, che la rende perfetta da preparare in anticipo e lasciare riposare mentre ti dedichi ad altro.
- 5 minuti per preparare la crosta: frullare gli Oreo e amalgamarli con il burro è velocissimo.
- 5 minuti per preparare il ripieno al burro di arachidi: unire e montare gli ingredienti principali richiede pochissimo tempo.
- 5 minuti per preparare la panna montata per la copertura (se fatta in casa): montare la panna richiede pochi minuti, specialmente se la ciotola e le fruste sono fredde.
- 4-8 ore di raffreddamento in frigorifero: questo è il tempo cruciale e non attivo, necessario per permettere alla torta di rassodarsi completamente e di acquisire la sua consistenza perfetta. L’ideale è un riposo notturno.
Vuoi risparmiare tempo prezioso? Un trucco per accelerare ulteriormente la preparazione è utilizzare una crosta già pronta, come una base di biscotti Oreo al cioccolato preconfezionata o una crosta di biscotti Graham già preparata. Questo ti farà guadagnare preziosi minuti e renderà la preparazione della tua torta al burro di arachidi ancora più rapida e senza pensieri!


Consigli e Trucchi per una Torta Fredda al Burro di Arachidi Perfetta
Per assicurarti che la tua torta sia un successo garantito e delizi tutti i palati, ecco alcuni consigli e trucchi utili, frutto dell’esperienza:
- Frulla gli Oreo Interi per una Crosta Unica: Quando prepari la crosta, frulla l’intero biscotto Oreo, includendo sia la parte scura del biscotto che la crema bianca interna. La crema contribuirà non solo al sapore ma anche a dare una migliore consistenza alla crosta una volta pressata, rendendola più compatta e meno friabile.
- Scegli il Burro di Arachidi Cremoso: Raccomando vivamente di usare burro di arachidi cremoso e non quello “naturale” (che spesso ha l’olio separato e una consistenza più liquida). Il burro di arachidi cremoso garantisce una consistenza più stabile, omogenea e vellutata del ripieno, senza il rischio di separazione degli oli o di un ripieno troppo liquido.
- Il Taglio Perfetto per Ogni Fetta: Per un taglio pulito e perfetto, che metta in risalto gli strati della tua torta, usa un coltello affilato e sottile. Per un risultato ancora più netto e professionale, puoi scaldare leggermente la lama del coltello sotto acqua calda e asciugarla accuratamente prima di ogni taglio. Questo piccolo accorgimento farà la differenza.
- Libera la Fantasia con i Topping: Non limitarti! La bellezza di questa torta è che si presta a infinite personalizzazioni. Decora la torta fredda al burro di arachidi con scaglie di Reese’s Peanut Butter Cups, gocce di cioccolato (fondente, al latte o bianco), gocce di burro di arachidi, una generosa colata di salsa al cioccolato, burro di arachidi fuso (creato scaldando leggermente il burro di arachidi in microonde o a bagnomaria), riccioli di cioccolato o qualsiasi altro dei tuoi topping preferiti per un tocco personalizzato e ancora più goloso.
- Il Raffreddamento è Essenziale: Non Affrettare i Tempi! Il tempo di raffreddamento in frigorifero (o congelatore) è il passaggio più cruciale di tutta la ricetta. Non affrettare questo passaggio. Un raffreddamento adeguato garantisce che la torta si assesti, che il ripieno diventi denso e cremoso al punto giusto, e che la torta sia facile da tagliare e servire senza collassare. La pazienza sarà ricompensata con una torta perfetta!

Domande Frequenti (FAQ) sulla Torta al Burro di Arachidi Facile
Ecco alcune delle domande più comuni che vengono poste riguardo a questa deliziosa torta, con risposte dettagliate per chiarire ogni dubbio.
Ho usato solo burro di arachidi cremoso per questa ricetta e lo raccomando per ottenere la consistenza più liscia e vellutata al ripieno. Il burro di arachidi cremoso garantisce un ripieno omogeneo e facile da lavorare. Tuttavia, se ti piace la croccantezza aggiunta dei pezzetti di arachidi, puoi sicuramente usare burro di arachidi croccante! Tieni solo presente che la consistenza del ripieno sarà leggermente diversa, con piccoli e piacevoli pezzetti di arachidi distribuiti al suo interno.
Sì, assolutamente! Questa torta deve essere conservata in frigorifero. La ricetta contiene ingredienti come il formaggio spalmabile (cream cheese) e il preparato per panna montata (Cool Whip o simili), che necessitano di essere conservati a basse temperature per garantire la migliore conservazione, la stabilità del dessert e la sicurezza alimentare. Assicurati di coprirla bene con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per evitare che si secchi o che assorba odori dagli altri alimenti presenti nel frigo.
Quando è coperta e conservata correttamente in frigorifero, questa deliziosa torta durerà fino a 5 giorni. È sempre consigliabile consumarla entro questo lasso di tempo per apprezzarne al meglio la freschezza e la consistenza. Tuttavia, è così buona che, molto probabilmente, la finirai molto prima!
Sì, le torte senza cottura sono perfette per essere congelate! Puoi congelare la torta per gustarla in un secondo momento come un dessert ghiacciato rinfrescante, ideale per l’estate, oppure puoi congelarla per conservarla più a lungo e averla pronta per qualsiasi occasione futura. Per congelare, assembla completamente la torta, quindi avvolgila molto bene nella pellicola trasparente (assicurandoti che sia a contatto con la superficie per prevenire bruciature da freddo) o riponila in un contenitore ermetico adatto al congelatore, e conservala per un massimo di 3 mesi. Per scongelare, trasferiscila dal congelatore al frigorifero e lasciala scongelare lentamente per tutta la notte.
“L’ho preparata per il Ringraziamento e non ha deluso! Super facile e deliziosa!!”
-Sarah
Altri Dessert al Burro di Arachidi che Adorerai
Se sei un vero appassionato di burro di arachidi, ecco altre ricette che non puoi perderti:
- Pane alla banana al burro di arachidi
- Gelato al burro di arachidi fatto in casa
- Palline Buckeye (deliziosi dolcetti al burro di arachidi ricoperti di cioccolato)
- Fudge al burro di arachidi (quadratini morbidi e golosi)

Tocca le stelle per valutare!
Torta al Burro di Arachidi con Panna Montata
Salva | Pin | Valuta | Stampa
Attrezzatura Necessaria
-
Teglia per torte in vetro (da 22 o 24 cm)
-
Spatola in silicone (molto utile per spalmare il ripieno)
-
Ciotola di vetro grande per mescolare (preferibilmente da raffreddare per la panna)
-
Frullatore o robot da cucina (per gli Oreo)
-
Sbattitore elettrico (per il ripieno e la panna)
Ingredienti
Per la Crosta
- 1 confezione di Oreo, circa 400g
- ¼ tazza (circa 55g) di burro non salato, fuso, 1/2 panetto
Per il Ripieno al Burro di Arachidi
- 225 g di formaggio spalmabile (cream cheese), ammorbidito a temperatura ambiente
- ½ tazza (circa 55g) di zucchero a velo
- 1 tazza (circa 270g) di burro di arachidi cremoso
- 225 g di Cool Whip (o panna vegetale già montata e scongelata, 1 confezione)
Per la Panna Montata (Copertura)
- 1 tazza (circa 240ml) di panna fresca da montare (fredda di frigorifero)
- ¼ tazza (circa 30g) di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la Decorazione (Topping)
- Reese’s Peanut Butter Cups tritati, gocce di cioccolato, o altri topping a scelta
Istruzioni
CROSTA DI OREO
-
Processa gli Oreo in un robot da cucina o frullatore fino a ottenere briciole fini. In una ciotola grande, combina le briciole di Oreo frullate con il burro fuso. Premi questo composto in modo uniforme in una teglia da torta da 22 o 24 cm. Usa il fondo di un misurino o di un bicchiere per compattare bene la crosta. Metti la crosta in frigorifero a raffreddare per almeno 15-20 minuti o fino a quando non sarà pronta per essere riempita.1 confezione di Oreo, ¼ tazza (55g) di burro non salato, fuso
RIPIENO
-
In una ciotola grande, combina il formaggio spalmabile (a temperatura ambiente), lo zucchero a velo e il burro di arachidi con uno sbattitore elettrico fino a quando non saranno ben amalgamati e cremosi. Aggiungi il Cool Whip (o panna vegetale già montata) e mescola a bassa velocità con lo sbattitore o delicatamente con una spatola fino a incorporarlo completamente, mantenendo la leggerezza. Spalma questo composto sulla crosta di Oreo già raffreddata. Copri la teglia con pellicola trasparente e metti in frigorifero per 4-8 ore (l’ideale è tutta la notte) per farla rassodare.225g di formaggio spalmabile, ½ tazza (55g) di zucchero a velo, 1 tazza (270g) di burro di arachidi cremoso, 225g di Cool Whip
COPERTURA E DECORAZIONE
-
Prima di servire la torta, posiziona una ciotola di metallo o di vetro e le fruste dello sbattitore nel congelatore per 15 minuti per assicurarti che siano ben fredde.
-
Rimuovi la ciotola dal congelatore. Aggiungi la panna fresca da montare (ben fredda), lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia e monta con uno sbattitore elettrico per 4-5 minuti, o fino a quando non si formano picchi rigidi e la panna è densa e mantiene la sua forma. Fai attenzione a non montarla troppo per evitare che si trasformi in burro.1 tazza (240ml) di panna fresca da montare, ¼ tazza (30g) di zucchero a velo, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-
Spalma la panna montata sulla torta ben fredda (puoi usare una spatola o una sac à poche) e decora abbondantemente con Reese’s Cups tritati, gocce di cioccolato o i tuoi topping preferiti.
Note Aggiuntive
Valori Nutrizionali (Approssimativi)
Calorie: 529kcal | Carboidrati: 44g | Proteine: 10g | Grassi: 37g | Grassi Saturi: 16g | Grassi Polinsaturi: 5g | Grassi Monoinsaturi: 13g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 61mg | Sodio: 355mg | Potassio: 284mg | Fibre: 2g | Zuccheri: 28g | Vitamina A: 697IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 71mg | Ferro: 4mg
Nota sui Valori Nutrizionali
Tutti i valori nutrizionali qui forniti sono approssimativi e sono intesi come una cortesia per il lettore. Si prega di notare che la modifica degli ingredienti utilizzati (ad esempio, scegliendo versioni light o marche diverse) e/o delle quantità specifiche altererà i calcoli nutrizionali stimati. Per valori precisi, si raccomanda di calcolarli con un nutrizionista o strumenti professionali basati sugli ingredienti esatti utilizzati.
Ti piace questa ricetta? Votala e commenta qui sotto per farci sapere cosa ne pensi!