Ricetta Perfetta Biscotti S’mores: Morbidi, Cioccolatosi e con Marshmallow Filanti
Se c’è un dessert che evoca immediatamente immagini di falò, serate estive sotto le stelle e pura, semplice felicità, quello sono senza dubbio gli S’mores. La loro combinazione iconica di marshmallow tostati alla perfezione, cioccolato fondente e croccanti cracker Graham è una sinfonia di sapori e consistenze che conquista chiunque. Ma cosa succede se potessimo catturare tutta quella magia e racchiuderla in un comodo, irresistibile biscotto da gustare in qualsiasi momento, senza la necessità di accendere un fuoco? La risposta è proprio qui, in questa ricetta definitiva per i biscotti S’mores. Ho passato ore in cucina, perfezionando meticolosamente ogni singolo ingrediente e ogni fase del processo, per assicurarti di poter creare con facilità dei biscotti S’mores che abbiano la consistenza ideale del cracker Graham, una distribuzione perfetta del cioccolato fuso e, cosa più importante, dei marshmallow che restano meravigliosamente filanti all’interno, senza sciogliersi o sparire durante la cottura.

Se ti sei mai avventurato nella preparazione casalinga dei biscotti S’mores, potresti aver riscontrato alcuni ostacoli comuni, come i marshmallow che si fondono completamente trasformandosi in una massa appiccicosa incontrollabile. Ebbene, ho un segreto semplice ma infallibile che ti permetterà di avere sempre quei perfetti pezzetti di marshmallow morbidi e appiccicosi, distribuiti in modo omogeneo in ogni singolo biscotto. Potresti anche aver ottenuto una consistenza del cracker Graham non proprio ideale, magari troppo secca o disomogenea, un problema che può sorgere se la miscela di briciole di cracker è sbilanciata. Non temere! Dopo anni di esperimenti e perfezionamenti, ho sviluppato il rapporto aureo tra burro e briciole di cracker Graham, garantendo una perfetta legatura e una consistenza che definirei impeccabile. Quando seguirai questi semplici passaggi, i tuoi amici e la tua famiglia resteranno a bocca aperta, impressionati dalle tue doti culinarie, e ti supplicheranno di sfornare ancora e ancora questi capolavori di dolcezza. Preparati a diventare l’eroe dei dessert!
Cosa Sono i Biscotti S’mores? Un Morso di Pura Felicità
I biscotti S’mores sono un’ingegnosa e deliziosa rivisitazione del tradizionale dolce da campeggio, reinventato in un formato più pratico e godibile. La base di questi biscotti è un impasto ricco e avvolgente, creato mescolando finemente le briciole dei cracker Graham con farina, zucchero e burro di alta qualità. Una volta ottenuto l’impasto, vengono aggiunte generose quantità di gocce di cioccolato o pezzetti di barretta, che si fondono deliziosamente in cottura, garantendo un sapore intenso e un cuore morbido. Il tocco finale, e il più magico, è l’aggiunta strategica di mini marshmallow all’interno di ogni pallina di impasto prima della cottura. Appena sfornati, i biscotti S’mores offrono un contrasto di consistenze sublime: la croccantezza leggera e inconfondibile delle briciole di cracker Graham si sposa alla perfezione con la cremosità del cioccolato fuso e la dolcezza filante dei marshmallow. Marshmallow e cioccolato che si sciolgono in bocca, il tutto avvolto da un biscotto ricco di briciole di cracker Graham… c’è bisogno di aggiungere altro? Ti presento ufficialmente i tuoi nuovi biscotti preferiti, perfetti per ogni occasione e capaci di portare un pezzo di falò direttamente nella tua cucina!

Perché Amerai Questa Ricetta di Biscotti S’mores
Questi biscotti non sono solamente un trionfo di sapori, ma offrono anche una serie di vantaggi pratici che li renderanno un punto fermo nel tuo ricettario. Preparati a scoprire perché diventeranno i tuoi dolci preferiti in pochissimo tempo:
- Ricetta Rapida e Facile: Dimentica le preparazioni complicate! Questa ricetta è pensata per essere accessibile a tutti, anche a chi ha poca esperienza in cucina, garantendo risultati spettacolari con il minimo sforzo.
- Pronti in Soli 20 Minuti: Hai una voglia improvvisa di dolce? Questi biscotti ti salveranno la giornata. Dal momento in cui inizi a mescolare gli ingredienti al momento in cui li tiri fuori dal forno, sarai sorpreso dalla velocità con cui si trasformano in delizie fumanti.
- Sapore Classico S’mores Ineguagliabile: Ogni morso è un viaggio sensoriale che rievoca l’autentico gusto degli S’mores tradizionali, con la loro inconfondibile armonia di dolcezza, affumicatura e croccantezza.
- Una Divertente e Comoda Rivisitazione: Se ami gli S’mores ma non hai un falò a disposizione, questi biscotti sono la soluzione perfetta. Ti permettono di godere di tutti i sapori e le consistenze che ami, in un formato comodo e portatile, ideale per qualsiasi momento e luogo.
Quando si tratta di scegliere il tipo di cioccolato da utilizzare in questi biscotti S’mores, hai la libertà di personalizzare il risultato finale in base ai tuoi gusti. Puoi optare per le classiche gocce di cioccolato (al latte, semi-dolce, o fondente, a seconda della tua preferenza), o per pezzi di cioccolato più grandi per morsi ancora più intensi. Un’opzione super autentica e nostalgica è quella di tritare delle barrette Hershey’s, proprio come si usano per gli S’mores tradizionali, aggiungendo un tocco di genuinità e un sapore inconfondibile.

Gli Ingredienti per i Tuoi Biscotti S’mores Perfetti
Preparati a un’esplosione di sapori e consistenze che ti trasporterà magicamente in una calda e accogliente notte attorno a un falò. Questi biscotti sono il risultato di un impasto per biscotti arricchito in modo unico con briciole di cracker Graham, un ingrediente essenziale che conferisce quella nota distintiva. Ogni morso è un’avventura, cosparso di scaglie di cioccolato che si fondono deliziosamente e di pezzetti di marshmallow che si trasformano in un cuore morbido e filante. Troverai le misure esatte e dettagliate di ogni ingrediente nella scheda ricetta completa qui sotto, ma intanto ecco un approfondimento su ciò che ti servirà:
- Farina 00: È la base strutturale del nostro impasto. Utilizzare farina 00 garantisce una consistenza morbida e un biscotto che tiene bene la forma.
- Bicarbonato di Sodio: Un agente lievitante che aiuta i biscotti a espandersi leggermente, rendendoli più teneri.
- Lievito in Polvere: Lavora in sinergia con il bicarbonato per dare ulteriore morbidezza e una leggera spinta in altezza ai tuoi biscotti.
- Sale: Non sottovalutarlo! Il sale è fondamentale per bilanciare la dolcezza degli zuccheri e del cioccolato, esaltando e armonizzando tutti i sapori.
- Burro non Salato: Assicurati che sia ben ammorbidito a temperatura ambiente. Questo è un passaggio cruciale: il burro ammorbidito si amalgama perfettamente con gli zuccheri, creando una base cremosa che si traduce in biscotti soffici e ben strutturati.
- Zucchero Semolato: Contribuisce alla croccantezza esterna dei biscotti e alla loro dolcezza generale.
- Zucchero di Canna Chiaro: È essenziale che sia ben compattato quando lo misuri. Lo zucchero di canna non solo aggiunge una profondità di sapore con le sue note di caramello, ma apporta anche umidità all’impasto, rendendo i biscotti più masticabili e mantenendoli freschi più a lungo.
- Uovo: Un legante indispensabile che conferisce struttura all’impasto e aggiunge ulteriore umidità, contribuendo alla morbidezza finale.
- Estratto di Vaniglia: Un tocco aromatico classico che eleva il profilo gustativo dei biscotti, armonizzando i sapori di cioccolato e marshmallow.
- Briciole di Cracker Graham: L’ingrediente distintivo che infonde il sapore e la consistenza unica degli S’mores nel biscotto. Puoi tritarli finemente per una consistenza più omogenea o lasciarli leggermente più grossolani per un tocco croccante extra.
- Pezzi di Cioccolato Semi-dolce: O, in alternativa, gocce di cioccolato semi-dolce. Se vuoi un’esperienza S’mores ancora più autentica, puoi utilizzare barrette Hershey’s tritate. Il cioccolato semi-dolce offre il giusto equilibrio senza essere eccessivamente stucchevole.
- Mini Marshmallow: Questi sono il vero segreto per ottenere quei centri filanti e appiccicosi. I mini marshmallow sono ideali perché si fondono al punto giusto senza disperdersi troppo. Se hai solo marshmallow grandi, non preoccuparti, puoi facilmente tagliarli a pezzetti più piccoli per adattarli alla ricetta.

Come Preparare i Biscotti S’mores al Cioccolato: Guida Passo-Passo
Preparati a indulgere nell’esperienza S’mores definitiva con questi fantastici biscotti al cioccolato e marshmallow! La ricetta completa è a portata di mano nella scheda ricetta più in basso, ma qui ti guido passo dopo passo con consigli aggiuntivi per assicurarti un successo garantito e dei biscotti semplicemente perfetti.
- Preriscalda il Forno e Prepara la Teglia: Inizia preriscaldando il forno a 190°C (375°F). Questo è fondamentale per una cottura uniforme. Poi, fodera una teglia da forno con un tappetino in silicone antiaderente o con della carta da forno. Questo non solo preverrà che i biscotti si attacchino, ma renderà anche la pulizia un gioco da ragazzi.
- Combina gli Ingredienti Secchi: In una ciotola di medie dimensioni, versa la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere e il sale. Usando una frusta, mescola energicamente per assicurarti che tutti gli ingredienti secchi siano ben combinati e distribuiti uniformemente. Questo passaggio è importante per la consistenza finale dei biscotti. Metti da parte questa miscela.
- Combina gli Ingredienti Umidi: In una ciotola separata, preferibilmente più grande per facilitare la lavorazione, sbatti il burro ammorbidito (a temperatura ambiente è cruciale!), lo zucchero semolato e lo zucchero di canna. Continua a sbattere, idealmente con uno sbattitore elettrico, per circa 60-90 secondi, fino a quando il composto non sarà liscio, cremoso e visibilmente più chiaro e soffice. Questa fase incorpora aria e rende i biscotti leggeri e scioglievoli.
- Aggiungi Uovo e Vaniglia: Aggiungi l’uovo grande e l’estratto di vaniglia al composto di burro e zuccheri. Mescola delicatamente, giusto il tempo necessario perché gli ingredienti si amalgamino. Evita di mescolare eccessivamente in questa fase per non sviluppare troppo il glutine della farina.
- Aggiungi la Miscela di Farina e Cracker Graham: È il momento di unire gli ingredienti secchi precedentemente preparati e le briciole di cracker Graham al composto umido. Aggiungili gradualmente e mescola con una spatola o un cucchiaio di legno, solo fino a quando tutti gli ingredienti non sono completamente incorporati e non vedi più tracce di farina secca. Non mescolare troppo per mantenere i biscotti teneri.
- Incorpora il Cioccolato e i Marshmallow: Aggiungi i pezzi di cioccolato all’impasto e piegali delicatamente con una spatola. Successivamente, usa un misurino per biscotti di medie dimensioni (o un cucchiaio da gelato) per formare delle palline di impasto uniformi. Questo garantirà una cottura omogenea. Ora, arriva il trucco magico per i marshmallow: prendi 4-5 mini marshmallow per ogni pallina di impasto e “ripiegali” delicatamente all’interno, avvolgendoli completamente con l’impasto. Assicurati che non ci siano marshmallow esposti all’esterno per evitare che si sciolgano e fuoriescano durante la cottura.
- Cuoci i Biscotti: Disponi un massimo di 6 palline di impasto per biscotti su ogni teglia preparata, lasciando abbondante spazio tra di loro, poiché si espanderanno in cottura. Inforna per 8-10 minuti. I biscotti saranno pronti quando i bordi inizieranno a dorarsi leggermente e il centro apparirà ancora morbido e leggermente gonfio. Non cuocerli troppo, si solidificheranno ulteriormente raffreddandosi e vogliamo che rimangano morbidi e filanti.
- Raffredda: Una volta tolti dal forno, resisti alla tentazione di toccarli subito! Lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per almeno 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale, permette ai marshmallow e al cioccolato di stabilizzarsi e al biscotto di mantenere la sua forma e consistenza perfetta prima di essere trasferito su una griglia di raffreddamento per raffreddarsi completamente.

Consigli per Biscotti S’mores Indimenticabili
Per assicurarti che i tuoi biscotti S’mores siano sempre un successo strepitoso e deliziosi come quelli di una pasticceria, tieni a mente questi preziosi consigli. Ogni dettaglio può fare la differenza tra un buon biscotto e un biscotto indimenticabile!
- Misura Correttamente la Farina per i Migliori Biscotti: Questo è un errore comune che può compromettere la consistenza. La farina tende a compattarsi nel contenitore, quindi se la prelevi direttamente con il misurino, potresti usarne troppa. Prima di misurare, usa un cucchiaio per “arieggiare” la farina nel sacchetto o nel contenitore. Quindi, riempi delicatamente il misurino e usa la parte piatta di un coltello o un altro strumento per livellare la parte superiore, rimuovendo l’eccesso. Questo metodo garantisce la quantità esatta di farina, fondamentale per ottenere biscotti morbidi e non secchi.
- Assicurati che il Burro Sia a Temperatura Ambiente: Non è un dettaglio da trascurare! Il burro a temperatura ambiente (morbido al tatto ma non fuso) ha la consistenza ideale per essere sbattuto con gli zuccheri. Questo processo crea piccole sacche d’aria nell’impasto, che si espanderanno durante la cottura, rendendo i tuoi biscotti leggeri, ariosi e incredibilmente soffici. Se il burro è troppo freddo, non si amalgamerà bene; se è troppo caldo o fuso, l’impasto risulterà oleoso e i biscotti piatti.
- Non Omettere lo Zucchero di Canna per Questa Ricetta: Lo zucchero di canna gioca un ruolo cruciale non solo nel sapore, ma anche nella consistenza di questi biscotti. Contribuisce a un sapore più ricco e caramellato, ma soprattutto, apporta umidità all’impasto. Questa umidità extra è ciò che conferisce ai biscotti la loro irresistibile masticabilità e li aiuta a rimanere morbidi per più tempo. Sostituire interamente lo zucchero di canna con zucchero semolato in questi biscotti al cioccolato e marshmallow cambierebbe significativamente la consistenza, rendendoli meno morbidi e complessi nel gusto.
- Non Affollare i Tuoi Biscotti sulla Teglia: È facile essere tentati di mettere il maggior numero possibile di palline di impasto sulla teglia per finire prima, ma resisti! Assicurati di lasciare uno spazio generoso tra una pallina di impasto e l’altra. Durante la cottura, i biscotti si espanderanno considerevolmente. Se sono troppo vicini, si attaccheranno tra loro, non cuoceranno in modo uniforme e potrebbero perdere la loro forma. Meglio cuocere i biscotti in più cicli, garantendo che ogni pezzo abbia lo spazio per cuocere alla perfezione.

Come Servire e Conservare i Biscotti S’mores al Cioccolato
La versatilità dei biscotti S’mores è uno dei loro punti di forza: possono essere serviti e apprezzati in diversi modi. Che tu li preferisca freschi e caldi, appena sfornati, oppure freddi o a temperatura ambiente, il loro sapore è sempre garantito. Personalmente, trovo che l’esperienza sia ancora più gratificante se i biscotti vengono leggermente riscaldati, specialmente se non sono appena usciti dal forno, per rivitalizzare i marshmallow e il cioccolato. Per riscaldare un singolo biscotto, è sufficiente metterlo nel microonde su un tovagliolo di carta per intervalli di 5 secondi, fino a quando non sarà piacevolmente caldo e i marshmallow torneranno a essere meravigliosamente filanti. Se invece hai una teglia intera di biscotti S’mores da riscaldare, disponili su una teglia foderata con carta da forno. Inforna in un forno preriscaldato a 150°C (300°F) per circa 5 minuti, o fino a quando non saranno caldi e morbidi al centro.
Dopo aver lasciato raffreddare completamente questi deliziosi biscotti S’mores, è fondamentale conservarli correttamente per mantenerne la freschezza e la morbidezza. Riponili in un contenitore ermetico o in sacchetti con chiusura a zip per i migliori risultati; in questo modo si manterranno freschi e deliziosi per diversi giorni a temperatura ambiente. Ma non è finita qui: questi biscotti sono anche ottimi da congelare! Hai due opzioni: puoi congelare i biscotti già cotti e completamente raffreddati in un contenitore ermetico, pronti per essere scongelati e gustati quando ne hai voglia. Oppure, puoi congelare l’impasto dei biscotti S’mores, formando già le palline, e riporle in un sacchetto freezer. In questo modo, avrai sempre a disposizione un impasto pronto da infornare per biscotti freschi ogni volta che la voglia di dolce ti assale. Se cuoci le palline di impasto direttamente dal congelatore, aggiungi un paio di minuti al tempo di cottura indicato.
Domande Frequenti sulla Ricetta dei Biscotti S’mores con Cracker Graham
Qual è il segreto per biscotti morbidi e filanti?
Per ottenere un biscotto ancora più filante e irresistibilmente morbido, il segreto è aggiungere un tuorlo d’uovo extra all’impasto. I tuorli d’uovo sono ricchi di grassi, e questo aggiunge una straordinaria umidità al biscotto, rendendolo più masticabile e incredibilmente tenero. Inoltre, è fondamentale non cuocerli troppo: toglili dal forno non appena i bordi iniziano a dorarsi leggermente e il centro appare ancora morbido. Si solidificheranno ulteriormente raffreddandosi, mantenendo così la loro consistenza ideale.
Di cosa sono fatti i biscotti S’mores?
I biscotti S’mores sono un’ingegnosa e deliziosa interpretazione in formato biscotto del classico e amato dessert da falò. Sono composti principalmente da briciole di cracker Graham, che conferiscono una base croccante e un sapore inconfondibile, pezzi di cioccolato (o gocce di cioccolato) per la ricchezza e la dolcezza, e mini marshmallow che si fondono in cottura creando quella caratteristica consistenza appiccicosa e filante, ricreando fedelmente il gusto autentico degli S’mores in un biscotto masticabile.
Come si impedisce ai marshmallow di sciogliersi e fuoriuscire dai biscotti?
Il trucco per mantenere i marshmallow perfettamente filanti all’interno dei biscotti e impedire che si sciolgano e fuoriescano è molto semplice ma efficace. Dopo aver formato la pallina di impasto, devi ripiegare i marshmallow all’interno della pallina stessa, assicurandoti che siano completamente avvolti e coperti dall’impasto su tutti i lati. È cruciale che non ci siano marshmallow esposti all’esterno. È importante aggiungerne a sufficienza in modo che non si “assorbano” completamente nel biscotto. Generalmente, 4-5 mini marshmallow ben sigillati al centro di ogni pallina di impasto faranno il trucco, garantendo un cuore di marshmallow morbido e filante dopo la cottura.
Altre Ricette S’mores da Provare
Se il sapore inconfondibile degli S’mores ti ha conquistato e desideri esplorare ulteriormente questa deliziosa combinazione di sapori, ecco altre fantastiche ricette che ti consiglio vivamente di provare. Ogni proposta è un modo diverso e creativo per gustare l’amato classico:
- Barrette S’mores: Un formato comodo e perfetto per porzioni, ideale per feste o merende.
- Coppette Cheesecake S’mores Senza Cottura: Un dessert rinfrescante e goloso, che non richiede l’uso del forno.
- Quadretti di Riso Croccante S’mores: Una versione divertente e rapida, perfetta per i più piccoli (e non solo!).
- Bocconcini S’mores: Piccoli e irresistibili, ideali per un assaggio veloce o come parte di un buffet di dolci.

5 su 5 stelle
(da 2 valutazioni)
Tocca le stelle per votare!
Ricetta Biscotti S’mores con Cracker Graham
Da: Beth
Stampa
Questa ricetta di biscotti S’mores è un dessert semplicemente delizioso che cattura tutti i sapori classici degli S’mores in un biscotto morbido e irresistibilmente filante. Questi capolavori sono realizzati con briciole di cracker Graham, gocce o pezzi di cioccolato e mini marshmallow, per un’esplosione di gusto e consistenze ad ogni singolo morso. Perfetti per ogni occasione, ti conquisteranno dal primo assaggio!
Attrezzatura Necessaria
- Tappetino in Silicone (o carta da forno)
- Teglia da Forno
- Ciotola in Vetro (per mescolare gli ingredienti)
- Porzionatore per Biscotti (o un cucchiaio da gelato per palline uniformi)
Ingredienti
- 1 ½ tazze (160g) farina 00
- ½ cucchiaino bicarbonato di sodio
- ¼ cucchiaino lievito in polvere
- ½ cucchiaino sale
- ½ tazza (113g) burro non salato, 1 panetto, ammorbidito
- ½ tazza (99g) zucchero semolato
- ½ tazza (107g) zucchero di canna chiaro, ben compattato
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- ½ tazza (57g) briciole di cracker Graham
- 1 tazza (170g) pezzi o gocce di cioccolato semi-dolce, o barrette Hershey’s tritate
- ⅔ tazza (29g) mini marshmallow
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 190°C (375°F). Fodera una teglia da forno con un tappetino in silicone o carta da forno.
- In una ciotola di medie dimensioni, mescola con una frusta la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere e il sale. Metti da parte.
(1 ½ tazze (160g) farina 00, ½ cucchiaino bicarbonato di sodio, ¼ cucchiaino lievito in polvere, ½ cucchiaino sale) - In una ciotola grande separata, sbatti il burro ammorbidito, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto liscio e soffice (circa 60-90 secondi).
(½ tazza (113g) burro non salato, ½ tazza (99g) zucchero semolato, ½ tazza (107g) zucchero di canna chiaro) - Aggiungi l’uovo e la vaniglia, mescola solo fino a quando non sono combinati.
(1 uovo grande, 1 cucchiaino estratto di vaniglia) - Aggiungi gli ingredienti secchi e le briciole di cracker Graham, mescola fino a quando non sono completamente combinati.
(½ tazza (57g) briciole di cracker Graham) - Incorpora i pezzi di cioccolato. Usa un porzionatore per biscotti di medie dimensioni per creare palline di impasto uniformi. Ripiega 4-5 mini marshmallow all’interno di ogni pallina di impasto, assicurandoti che siano ben coperti.
(1 tazza (170g) pezzi o gocce di cioccolato semi-dolce, ⅔ tazza (29g) mini marshmallow) - Posiziona 6 palline di impasto su ogni teglia preparata e cuoci per 8-10 minuti. Togli dal forno quando i bordi dei biscotti iniziano a dorarsi leggermente e il centro appare ancora morbido.
- Lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per 10 minuti prima di trasferirli su una griglia di raffreddamento per raffreddarsi completamente.
Note
Quando si tratta di scegliere il cioccolato per i biscotti S’mores, hai diverse fantastiche opzioni per personalizzare la tua ricetta! Puoi usare le classiche gocce di cioccolato (sia al latte che semi-dolci), oppure optare per pezzi di cioccolato più grandi per morsi più ricchi. Un’alternativa deliziosa e autentica è quella di tritare delle barrette Hershey’s, proprio come si usano per gli S’mores tradizionali, per un tocco inconfondibile di sapore e nostalgia. Sperimenta per trovare la tua combinazione preferita!
Informazioni Nutrizionali (Approssimative per porzione)
Calorie: 309kcal
Carboidrati: 42g
Proteine: 3g
Grassi: 14g
Grassi Saturi: 8g
Grassi Polinsaturi: 1g
Grassi Monoinsaturi: 4g
Grassi Trans: 0.3g
Colesterolo: 37mg
Sodio: 188mg
Potassio: 129mg
Fibre: 2g
Zuccheri: 25g
Vitamina A: 266IU
Calcio: 32mg
Ferro: 2mg
Dichiarazione Nutrizionale
Tutti i valori nutrizionali qui forniti sono da considerarsi approssimativi e sono offerti al lettore a titolo di cortesia e informazione. È importante notare che qualsiasi modifica agli ingredienti utilizzati e/o alle loro quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati. Si consiglia sempre di consultare un professionista per esigenze dietetiche specifiche.
Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!