La Migliore Glassa al Formaggio Cremoso alla Cannella: Ricetta Facile e Veloce
Questa incredibile glassa al formaggio cremoso alla cannella, realizzata con soli 5 ingredienti e pronta in meno di 5 minuti, trasformerà qualsiasi torta, cupcake o barretta di biscotti in un capolavoro! La sua preparazione è così semplice che ti chiederai perché non l’hai provata prima. Ti basterà una sola ciotola per un risultato perfetto e meno disordine in cucina. Scopri come rendere i tuoi dolci indimenticabili con questa glassa irresistibile!

La combinazione magistrale di formaggio cremoso dal sapore leggermente acidulo e burro cremoso, unita al calore avvolgente della cannella, all’aroma profondo dell’estratto di vaniglia e alla dolcezza vellutata dello zucchero a velo, crea un equilibrio sublime. Questa glassa non è solo deliziosa, ma anche incredibilmente ricca e vellutata, rendendo ogni boccone un’esperienza gustativa indimenticabile. È il connubio perfetto tra dolce e speziato, cremoso e assolutamente goloso.
Di recente, ho avuto il piacere di utilizzare questa glassa paradisiaca per decorare i miei cupcake churro, una ricetta che ti consiglio vivamente di provare! Ma le sue possibilità non si esauriscono certo qui. Questa è davvero la glassa ideale per una vasta gamma di dessert, trasformandoli in vere e proprie delizie. Immagina una semplice casseruola di rotoli di cannella o dei cupcake ai rotoli di cannella, entrambi ricoperti da questa sontuosa e deliziosa glassa. La sua versatilità è senza pari: dal classico al moderno, questa glassa eleva ogni creazione dolciaria.
La glassa al formaggio cremoso semplice è da sempre uno dei miei pilastri in cucina, un ingrediente fondamentale che non può mancare. Ma l’aggiunta della cannella ha elevato questa ricetta a un livello superiore, rendendola una delle mie nuove varianti preferite! E la cosa migliore è che preparare la glassa al formaggio cremoso fatta in casa è molto più facile di quanto tu possa pensare. Questa glassa aggiungerà un tocco speciale e sofisticato a qualsiasi dolce tradizionale, come una classica torta a strati alla vaniglia o un ricco brownie al cioccolato fondente. È perfetta anche come ripieno goloso per i rotoli di cannella o come irresistibile salsa dolce per intingere fette di mele fresche, creando un contrasto delizioso tra la frutta croccante e la glassa vellutata. La sua consistenza e il suo sapore la rendono ideale per ogni occasione, da una merenda semplice a un dessert elegante.
Ora che la tua immaginazione è stata stimolata e probabilmente desideri glassare e intingere qualsiasi cosa in questa meravigliosa glassa al formaggio cremoso alla cannella, entriamo nel vivo dei dettagli! Preparati a scoprire tutti i segreti per una glassa perfetta che conquisterà tutti i palati.

Perché Amerai Questa Glassa al Formaggio Cremoso alla Cannella
- Semplicità Ineguagliabile: È preparata con una manciata di ingredienti di base facilmente reperibili. Questo la rende accessibile a tutti, anche a chi si avventura per la prima volta nel mondo della pasticceria casalinga. Pochi ingredienti significano meno sprechi e più tempo per gustare il tuo dolce.
- Minimo Disordine: La magia accade in una sola ciotola, il che significa meno stoviglie da lavare e più tempo per te. Questa caratteristica è un vero toccasana per chi ama cucinare ma detesta il disordine post-preparazione. La pulizia sarà un gioco da ragazzi!
- Versatilità Estrema: Si abbina meravigliosamente a una vasta varietà di dolci. Non solo torte e cupcake, ma anche biscotti, pancake, waffle, e persino frutta fresca. La sua texture e il suo sapore si adattano a innumerevoli abbinamenti, rendendola un jolly per ogni occasione.
- Preparazione Anticipata: Può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento dell’uso. Questa è una caratteristica preziosa per chi desidera ottimizzare i tempi, soprattutto in vista di eventi o feste. Basta tirarla fuori, lasciarla tornare a temperatura ambiente e una rapida frustata per renderla perfetta come appena fatta.
- Sapore Indimenticabile: Il perfetto equilibrio tra l’acidulità del formaggio cremoso e il calore della cannella crea un profilo aromatico unico e avvolgente, che conquista al primo assaggio.
- Consistenza Perfetta: Veloce da montare, questa glassa raggiunge una consistenza liscia, vellutata e facilmente spalmabile o utilizzabile con una sac à poche, garantendo risultati professionali anche per i meno esperti.

Cosa Ti Servirà per Questa Ricetta: Ingredienti Essenziali per una Glassa Perfetta
Questa ricetta facile eleva la classica glassa al formaggio cremoso a un livello superiore, grazie all’aggiunta aromatica della cannella. Assicurati di avere a portata di mano ingredienti di alta qualità per ottenere il miglior risultato possibile. Troverai le quantità esatte nella scheda della ricetta più in basso.
- Formaggio Cremoso (Cream Cheese): È fondamentale che il formaggio cremoso sia a temperatura ambiente. Questo è un passaggio cruciale per evitare grumi e garantire una glassa liscia e omogenea. Se è troppo freddo, si mescolerà male con il burro, lasciando pezzetti indesiderati. Scegli un formaggio cremoso di buona qualità, preferibilmente quello in blocco piuttosto che in vaschetta, per una consistenza più densa e meno acquosa.
- Burro Non Salato: Anche il burro deve essere ammorbidito a temperatura ambiente. Come per il formaggio cremoso, un burro troppo freddo renderà difficile ottenere una consistenza omogenea e spumosa. Usare burro non salato ti permette di controllare la quantità di sale nella ricetta, bilanciando perfettamente la dolcezza. Se hai solo burro salato, puoi usarlo, ma ti suggerisco di omettere qualsiasi sale aggiuntivo che potresti normalmente includere in altre preparazioni.
- Estratto di Vaniglia: L’estratto di vaniglia aggiunge una profondità di sapore meravigliosa, esaltando sia la dolcezza dello zucchero che il calore della cannella. Opta per un estratto di vaniglia di buona qualità per un sapore più ricco e autentico. Una piccola quantità fa una grande differenza.
- Zucchero a Velo (o Zucchero Imbussato): Questo tipo di zucchero, finemente macinato, è essenziale per la consistenza liscia e setosa della glassa. È quello che conferisce alla glassa la sua capacità di sciogliersi in bocca. Se possibile, setaccialo prima di aggiungerlo per eliminare eventuali grumi e assicurare una texture impeccabile. La quantità può variare leggermente a seconda della consistenza desiderata: più zucchero per una glassa più soda, meno per una più morbida.
- Cannella in Polvere: La protagonista di questa glassa! Utilizza cannella in polvere di alta qualità per un aroma intenso e avvolgente. È l’ingrediente che trasforma una semplice glassa al formaggio cremoso in qualcosa di straordinariamente speciale. La sua nota calda e speziata si sposa alla perfezione con l’acidulità del formaggio e la dolcezza dello zucchero.
Avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente prima di iniziare è il segreto per una glassa senza grumi, perfettamente montata e deliziosa. Preparare gli ingredienti in anticipo ti garantirà un processo di preparazione fluido e risultati eccellenti ogni volta.

Come Preparare la Glassa al Formaggio Cremoso alla Cannella: Guida Passo Passo
Preparare questa deliziosa glassa al formaggio cremoso è incredibilmente facile e richiede pochissimo tempo. Sia che tu stia preparando dei cupcake alla zucca, una torta di mele autunnale o qualsiasi altro dessert che ti evochi i sapori caldi della stagione, questa glassa aggiungerà un tocco di ricchezza e profondità inimitabile. I suoi sapori pieni e avvolgenti eleveranno qualsiasi creazione su cui la userai, trasformando un semplice dolce in un’esperienza culinaria straordinaria. Continua a leggere per scoprire le quantità esatte e le istruzioni dettagliate nella scheda ricetta qui sotto.
-
Mescolare il burro e il formaggio cremoso: Inizia il processo ponendo il burro non salato a temperatura ambiente e il formaggio cremoso (anch’esso a temperatura ambiente) in una ciotola media. L’uso di ingredienti a temperatura ambiente è fondamentale per evitare grumi e ottenere una consistenza liscia e omogenea. Utilizza un mixer elettrico (a mano o planetaria) e sbatti gli ingredienti a velocità media per 1-2 minuti. L’obiettivo è ottenere una miscela leggera, spumosa e ben amalgamata, quasi come una nuvola di burro e formaggio. Raschia i lati della ciotola una o due volte durante questo processo per assicurarti che tutto sia ben incorporato.
8 oz (226g) formaggio cremoso, ½ cup (113g) burro non salato -
Aggiungere gli ingredienti rimanenti: A questo punto, aggiungi l’estratto di vaniglia, lo zucchero a velo setacciato e la cannella in polvere nella stessa ciotola. Inizia a mescolare a bassa velocità per evitare che lo zucchero a velo voli via. Una volta che gli ingredienti secchi sono leggermente incorporati, aumenta la velocità a media e continua a sbattere per altri 1-2 minuti. Anche in questo passaggio, è importante raschiare i lati e il fondo della ciotola per garantire che tutti gli ingredienti siano completamente incorporati e che la glassa sia perfettamente liscia e senza grumi. Il risultato finale dovrebbe essere una glassa omogenea, vellutata e dal profumo irresistibile di cannella e vaniglia.
1 tsp estratto di vaniglia, 4-5 cups (454-567g) zucchero a velo, 1 tsp cannella - Diluire se necessario: A volte, a seconda della temperatura degli ingredienti o della quantità di zucchero a velo aggiunta, la glassa potrebbe risultare troppo densa. Se la tua glassa appare troppo spessa per essere spalmata o usata con una sac à poche, aggiungi un cucchiaino di latte (intero o scremato) o panna pesante (panna da montare) alla volta. Mescola bene dopo ogni aggiunta fino a raggiungere la consistenza desiderata. Continua a sbattere fino a che la glassa non diventi perfettamente cremosa e facilmente lavorabile. Ricorda, è più facile aggiungere liquido che toglierlo, quindi procedi con cautela.
- Applicare la glassa: Una volta raggiunta la consistenza perfetta, la tua glassa è pronta per essere utilizzata! Puoi spargerla delicatamente con una spatola su torte e barrette, oppure, per un tocco più professionale, trasferirla in una sac à poche con la punta desiderata e decorare cupcake e altri dolci con splendidi motivi. Lascia che la tua creatività ti guidi!


Consigli per la Migliore Glassa al Formaggio Cremoso alla Cannella
Per assicurarti che la tua glassa al formaggio cremoso alla cannella sia sempre perfetta, liscia e deliziosa, ecco alcuni consigli preziosi che faranno la differenza tra una buona glassa e una straordinaria:
- Ammorbidire il formaggio cremoso e il burro: Questo è forse il consiglio più importante! Assicurati che sia il formaggio cremoso che il burro siano a temperatura ambiente. Questo significa tirarli fuori dal frigorifero almeno 30-60 minuti prima di iniziare (o anche più a lungo se la tua cucina è fredda). Se gli ingredienti sono troppo freddi, non si amalgameranno correttamente, e ti ritroverai con una glassa grumosa e difficile da spalmare. La temperatura ambiente permette loro di unirsi in modo uniforme, creando una base liscia e vellutata.
- Non montare eccessivamente la glassa: È facile cadere nella tentazione di montare a lungo per ottenere una consistenza molto soffice, ma montare troppo la glassa può farla diventare troppo liquida o “slegata”, soprattutto se la si prepara con formaggio cremoso. Questo accade perché si incorpora troppa aria, rendendola instabile. Monta solo fino a quando gli ingredienti sono ben combinati e la glassa ha raggiunto la consistenza desiderata. Se dovesse succedere e la glassa diventa troppo liquida, puoi provare ad aggiungere una piccola quantità aggiuntiva di zucchero a velo, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente fino a quando non si addensa. Attenzione, però: più zucchero aggiungi, più dolce diventerà la glassa.
- Montala bene! (ma non troppo): Se non disponi di un mixer elettrico, puoi comunque preparare questa glassa al formaggio cremoso alla cannella a mano, utilizzando una frusta. Ci vorrà un po’ più di sforzo e muscoli, ma in questo modo potresti avere un maggiore controllo sulla consistenza ed essere meno propenso a montarla eccessivamente. L’importante è mescolare energicamente fino a quando la glassa non è liscia, omogenea e senza grumi. Il segreto è la pazienza e l’energia!
- Setacciare lo zucchero a velo: Un altro piccolo segreto per una glassa incredibilmente liscia è setacciare lo zucchero a velo prima di aggiungerlo. Lo zucchero a velo tende a formare grumi a causa dell’amido di mais spesso presente al suo interno. Setacciarlo garantirà una glassa senza imperfezioni e una consistenza finale ancora più vellutata.
- Regolare la dolcezza: La quantità di zucchero a velo indicata è un punto di partenza. Puoi sempre assaggiare e aggiustare la dolcezza a tuo piacimento. Se la preferisci meno dolce, inizia con la quantità minima e aggiungi gradualmente. Se la desideri più dolce e densa, aggiungi un po’ più di zucchero.
- Un pizzico di sale: Anche se usiamo burro non salato, un piccolissimo pizzico di sale (meno di 1/8 di cucchiaino) può esaltare e bilanciare i sapori della glassa, rendendola ancora più complessa e deliziosa, senza renderla salata.
Seguendo questi semplici ma efficaci consigli, sarai in grado di preparare una glassa al formaggio cremoso alla cannella che non solo avrà un sapore incredibile, ma sarà anche perfetta nella consistenza, rendendo ogni tuo dolce un vero successo!

Come Conservare al Meglio la Glassa al Formaggio Cremoso alla Cannella
Una corretta conservazione è fondamentale per mantenere la freschezza e la consistenza della tua glassa al formaggio cremoso alla cannella. Poiché contiene ingredienti latticini, è importante prestare attenzione alle linee guida per la sicurezza alimentare.
Conservazione a Temperatura Ambiente:
La glassa al formaggio cremoso alla cannella può essere lasciata a temperatura ambiente per un massimo di 8 ore. Questo è ideale se la stai preparando per un evento imminente o se sai che verrà consumata nello stesso giorno. Assicurati che la temperatura ambiente non superi i 20-22°C (68-72°F) e che la glassa sia coperta per evitare che si secchi o assorba odori. Dopo 8 ore, per ragioni di sicurezza alimentare, dovrà essere refrigerata.
Conservazione in Frigorifero:
Preparare la glassa in anticipo è un ottimo modo per risparmiare tempo il giorno della preparazione dei tuoi dolci! Puoi conservare la glassa al formaggio cremoso alla cannella in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana. È importante che il contenitore sia ben sigillato per proteggerla da odori e per mantenere la sua umidità. Una volta che è stata in frigorifero per un po’, noterai che si addenserà considerevolmente e diventerà molto più soda.
Per riutilizzarla dopo la refrigerazione: Prima di usarla, dovrai riportarla a temperatura ambiente. Questo processo può richiedere da 30 minuti a un’ora, a seconda della quantità e della temperatura della tua cucina. Una volta a temperatura ambiente, è essenziale rimescolarla rapidamente con un mixer elettrico (o con una frusta a mano, con un po’ più di fatica). Questo passaggio è cruciale per restituirle la sua consistenza cremosa, leggera e spalmabile originale, eliminando qualsiasi compattezza acquisita durante la refrigerazione.
Conservazione in Congelatore:
Se desideri preparare una grande quantità di glassa per usi futuri, puoi anche congelarla! Questa è un’ottima soluzione per avere la glassa pronta ogni volta che ne hai bisogno. Assicurati di riporla prima in un sacchetto per congelatore resistente o in un contenitore ermetico adatto al congelamento, eliminando quanta più aria possibile per prevenire il bruciore da congelamento. La glassa si conserverà nel congelatore per diversi mesi (fino a 2-3 mesi per la migliore qualità).
Per riutilizzarla dopo il congelamento: Quando sei pronto per usarla, trasferisci la glassa congelata dal congelatore al frigorifero e lasciala scongelare completamente per diverse ore o, idealmente, durante la notte. Una volta scongelata, segui gli stessi passaggi di recupero della glassa refrigerata: lasciala tornare a temperatura ambiente e poi montala di nuovo energicamente con un mixer elettrico fino a quando non sarà tornata liscia, soffice e perfettamente cremosa. Questo ripristinerà la sua texture e la renderà pronta per decorare i tuoi dolci.
Seguendo queste semplici istruzioni, potrai goderti la tua glassa al formaggio cremoso alla cannella fatta in casa in qualsiasi momento, garantendo sempre freschezza e sapore impeccabile.
Altre Ricette di Glassa da Provare
Se ami la versatilità e la bontà delle glasse fatte in casa, ecco alcune altre ricette che potrebbero ispirarti per le tue prossime creazioni dolciarie:
- Glaseado Oreo (Glaze all’Oreo)
- Glaseado de Queso Crema con Fresa (Glaze al Formaggio Cremoso alla Fragola)
- Glaseado de Café (Glaze al Caffè)
- Glaseado de Caramelo Salado (Glaze al Caramello Salato)

Tocca le stelle per valutare!
Ricetta Glassa al Formaggio Cremoso alla Cannella
Salva
Salvato
Pin
Valuta
Stampa
Attrezzatura
-
Ciotola di Vetro
-
KitchenAid Mixer 9 Velocità
-
La mia spatola preferita!
Ingredienti
- 226g (8 oz) formaggio cremoso, ammorbidito
- 113g (½ tazza) burro non salato, ammorbidito, 1 panetto
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 454-567g (4-5 tazze) zucchero a velo
- 1 cucchiaino cannella in polvere
Istruzioni
-
Poni il burro non salato a temperatura ambiente e il formaggio cremoso in una ciotola per mescolare. Usa un mixer elettrico a velocità media e sbatti per 1-2 minuti, finché non sarà montato e soffice.
226g (8 oz) formaggio cremoso, 113g (½ tazza) burro non salato
-
Aggiungi l’estratto di vaniglia, lo zucchero a velo e la cannella, sbatti di nuovo a bassa velocità per 1-2 minuti, raschiando i lati della ciotola, finché tutto non sarà incorporato.
1 cucchiaino estratto di vaniglia, 454-567g (4-5 tazze) zucchero a velo, 1 cucchiaino cannella in polvere
-
Se la glassa è troppo densa, aggiungi un goccio di latte o panna pesante, sbatti finché non sarà cremosa.
-
Usa la glassa su torte e cupcake.
Valori Nutrizionali
Informativa Nutrizionale
Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore a titolo di cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.
Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!