futured 1 38

Patties alla Menta e Cioccolato Fatti in Casa: La Ricetta Perfetta per Deliziose Caramelle Artigianali

Nel corso degli anni che ho dedicato a perfezionare la mia ricetta di patties alla menta fatti in casa, ho imparato che sono i piccoli dettagli a fare la differenza maggiore per ottenere risultati professionali e una consistenza impeccabile. Qui svelo tutti i miei migliori trucchi e consigli, così potrai stupire la tua famiglia e i tuoi amici con queste deliziose creazioni artigianali che superano di gran lunga qualsiasi versione commerciale. La soddisfazione di preparare dolcetti così raffinati con le proprie mani è impagabile, e il gusto fresco e autentico della menta unito al cioccolato fondente conquisterà ogni palato.

Un mucchio di patties alla menta su un piatto, circondati da altri patties, alcuni tagliati a metà

Questa ricetta è così facile da preparare e il risultato è delizioso! Li ho fatti per Natale e invece di cerchi li ho tagliati a forma di omini di pan di zenzero, sono stati un successo.
-Katlin

Amerai questa Ricetta di Patties alla Menta!

Questi dolcetti al cioccolato e menta sono incredibilmente avvincenti. Una volta scoperto quanto sia facile e gratificante prepararli in casa, con un risultato decisamente superiore, non tornerai mai più a quelli comprati al supermercato! Sì, hai letto bene: puoi dire addio ai tuoi amati York Peppermint Patties e dare il benvenuto alla versione fatta in casa, un vero e proprio “upgrade” che ti conquisterà al primo morso. La differenza tra un prodotto industriale e uno artigianale, preparato con amore e ingredienti freschi, è abissale. La consistenza, il sapore e la freschezza dei patties fatti in casa sono semplicemente ineguagliabili.

Forse la parte migliore di un patty alla menta è il suo cremoso ripieno di menta. Vogliamo che questo centro mentolato sia morbido, setoso e non appiccicoso, e ottenere la giusta consistenza è fondamentale per un’esperienza gustativa perfetta. Ho imparato nel corso degli anni che il rimedio per un ripieno che tende ad appiccicarsi o ad essere troppo umido è semplicemente aggiustare con un po’ di zucchero a velo extra. Questo ingrediente non solo addolcisce, ma aiuta ad assorbire l’umidità e a dare struttura all’impasto, rendendolo liscio e malleabile. È un trucco semplice ma incredibilmente efficace che garantisce una consistenza perfetta, che si scioglie delicatamente in bocca. Per il miglior sapore, e questo è un consiglio d’oro, uso sempre estratto di menta piperita (peppermint extract) — non estratto di menta (mint extract) generico. L’estratto di menta piperita offre un gusto più puro, fresco, intenso e autentico, che è essenziale per ricreare il sapore classico di questi dolcetti senza sentori artificiali o sgradevoli.

Un piatto pieno di patties alla menta con uno tagliato a metà in cima che mostra il ripieno bianco all'interno

L’ultimo dettaglio che fa una grande differenza, trasformando un buon dolcetto in un’opera d’arte, è la presentazione. Ho alcuni trucchi nella manica per questo aspetto cruciale che renderanno i tuoi patties degni di una pasticceria di lusso. Innanzitutto, stendiamo il ripieno tra due fogli di carta forno. Questo metodo è un vero salvavita: previene che l’impasto si attacchi al mattarello o alla superficie di lavoro, rendendo il processo molto più pulito, semplice e frustrante. Inoltre, assicura uno spessore uniforme, fondamentale per la cottura e l’immersione perfetta. Poi, una volta steso, tagliamo i dischi con uno spessore non inferiore a ½ pollice (circa 1,2 cm). Mantenere questo spessore rende i dischi più robusti, facili da maneggiare e, soprattutto, più semplici da immergere nel cioccolato in modo netto e pulito, senza che si rompano o si deformino. Dischi troppo sottili sarebbero fragili e difficili da gestire, compromettendo la finitura finale.

Raffreddare i dischi prima di immergerli è un passaggio chiave assolutamente da non saltare, poiché aiuta a mantenere la loro forma perfetta. La bassa temperatura li rende più sodi e meno propensi a sciogliersi o a perdere la loro integrità quando vengono a contatto con il cioccolato caldo. Successivamente, per una finitura impeccabile, utilizziamo una forchetta o un apposito strumento per l’immersione. Questo permette di coprire uniformemente il patty senza lasciare impronte digitali o sbavature antiestetiche. Dopo l’immersione, un leggero colpetto sul bordo della ciotola serve a rimuovere l’eccesso di cioccolato. Questo piccolo gesto evita accumuli antiestetici, assicura che ogni patty abbia una copertura sottile, uniforme e croccante, e previene che il cioccolato si solidifichi in “piedini” alla base. In questo modo, otterrai un patty impeccabile, visivamente perfetto, con un ripieno di menta cremoso e irresistibile, pronto per essere gustato, regalato o semplicemente ammirato.

Continua a leggere per scoprire altri dei miei consigli collaudati e segreti per un successo garantito, oltre a idee creative per servire e regalare queste delizie che faranno felici tutti!

Vista dall'alto degli ingredienti per i patties alla menta: burro, zucchero a velo, cioccolatini fondenti Ghirardelli, estratto di menta piperita e sciroppo di mais leggero

Ingredienti Essenziali per la Ricetta dei Patties alla Menta

Questa ricetta senza cottura è un vero gioiello, richiedendo solo una manciata di ingredienti semplici e facilmente reperibili. È sorprendente come, con pochi elementi selezionati con cura, si possa creare un dolce così sofisticato, rinfrescante e irresistibilmente gustoso. La semplicità degli ingredienti non deve ingannare sulla profondità del sapore che si può ottenere. Continua a leggere per la ricetta completa con le misurazioni precise e gli ingredienti dettagliati nella scheda ricetta qui sotto. Ecco un riassunto di ciò di cui avrai bisogno per preparare i migliori patties alla menta che tu abbia mai assaggiato, prestando attenzione alla qualità per un risultato eccellente e un’esperienza culinaria indimenticabile:

  • Burro non salato, ammorbidito: L’uso del burro non salato è preferibile perché ti permette di controllare la quantità di sale nella ricetta, garantendo un sapore puro e non intaccato. È fondamentale che sia ammorbidito a temperatura ambiente per una miscelazione omogenea e per evitare grumi nell’impasto, contribuendo a una consistenza finale liscia e vellutata del ripieno.
  • Sciroppo di mais leggero (Light corn syrup): Questo ingrediente è la chiave per la consistenza perfetta del ripieno. Agisce come un agente legante e umettante, aiutando a mantenere il ripieno morbido, liscio e cremoso. È particolarmente efficace nel prevenire la cristallizzazione dello zucchero, garantendo una texture che si scioglie letteralmente in bocca senza essere granulosa.
  • Estratto di menta piperita (Peppermint extract): Come accennato in precedenza, è assolutamente essenziale usare l’estratto di menta piperita per il suo sapore autentico, vibrante e rinfrescante. Evita l’estratto di menta generico, che potrebbe avere un sapore meno definito, più debole o persino un retrogusto che ricorda il dentifricio, rovinando l’esperienza.
  • Zucchero a velo (Powdered sugar): Costituisce la base principale del ripieno, conferendogli dolcezza e struttura. È di vitale importanza setacciarlo prima dell’uso per evitare la formazione di grumi e per ottenere un impasto finale liscio, omogeneo e vellutato, che sarà la firma dei tuoi patties.
  • Ghirardelli cioccolato fondente per sciogliere (Ghirardelli chocolate melting wafers): Ho scelto specificamente questi cioccolatini per la loro qualità superiore e la loro straordinaria capacità di sciogliersi in modo uniforme, creando una copertura lucida, sottile e croccante che si frattura deliziosamente al morso. La qualità del cioccolato è un fattore cruciale che incide profondamente sul gusto finale, sulla lucentezza e sull’aspetto generale dei patties, quindi non lesinare su questo ingrediente.
Vista dall'alto di un grande piatto bianco con un bordo blu pieno di patties alla menta

Guida Passo-Passo: Come Preparare i Patties alla Menta

La mia ricetta facile per i patties alla menta fatti in casa è stata progettata per essere estremamente semplice da seguire, così non potrai sbagliare, anche se è la prima volta che ti avventuri nella preparazione di un dolce simile! Il successo è praticamente garantito con questi passaggi chiari e i miei consigli aggiuntivi, pensati per guidarti in ogni fase. Trova la ricetta completa con tutte le misurazioni precise nella scheda ricetta qui sotto, e continua a leggere per i miei migliori consigli che ti guideranno passo dopo passo. Preparare questi dolcetti senza cottura sarà un’esperienza divertente e il risultato finale lascerà tutti a bocca aperta per la loro bellezza e il loro sapore eccezionale:

Preparare il Ripieno

Cubetti di burro in una ciotola di vetro trasparente
Zucchero a velo in una ciotola di vetro trasparente
  1. Combinare gli ingredienti. In una ciotola grande, preferibilmente in vetro per facilitare la pulizia, usa un mixer elettrico per sbattere insieme il burro ammorbidito, lo sciroppo di mais leggero, l’estratto di menta piperita e lo zucchero a velo (ricorda di setacciarlo!). Inizialmente, il composto sarà granuloso, quasi come briciole, e sembrerà che non si unisca mai. Ma non demordere! Continua a sbattere con pazienza e costanza; vedrai che si combinerà gradualmente, diventando sempre più denso e difficile da mescolare. Questo è il segno che gli ingredienti si stanno amalgamando correttamente e che la base del tuo ripieno sta prendendo forma. Continua fino a quando non sarà quasi completamente combinato e molto spesso.
Ripieno di menta mescolato con un mixer elettrico in una ciotola di vetro trasparente
Impasto di patty alla menta su un tappetino in silicone
  1. Impastare l’impasto. Una volta che lo zucchero a velo è stato completamente incorporato e il composto è diventato denso e compatto grazie al mixer, trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro pulita (puoi spolverare leggermente con un po’ di zucchero a velo extra se temi che si attacchi). Impastalo a mano, come faresti con un impasto per il pane, fino a renderlo liscio e omogeneo. Questo passaggio manuale è cruciale per ottenere la consistenza desiderata del ripieno, che deve essere vellutata e non granulosa. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso o difficile da maneggiare, aggiungi un po’ più di zucchero a velo, un cucchiaio alla volta, impastando bene dopo ogni aggiunta, fino a quando non sarà facile da lavorare e non si attaccherà alle mani. La chiave è trovare il giusto equilibrio per un impasto morbido ma gestibile e non gommoso.

Dare Forma ai Patties

  1. Stendere l’impasto. Posiziona l’impasto di menta tra due fogli di carta forno di dimensioni adeguate. Questo trucco è essenziale per evitare che l’impasto si attacchi al mattarello e alla superficie di lavoro, rendendo il processo di stesura incredibilmente più pulito, semplice e senza stress. Stendilo delicatamente e in modo uniforme fino a uno spessore di circa ½ pollice (circa 1,2 cm). È di vitale importanza mantenere uno spessore il più uniforme possibile per garantire che tutti i patties non solo abbiano un aspetto simile, ma che si comportino allo stesso modo durante il cruciale passaggio dell’immersione nel cioccolato.
Ripieno di patty alla menta steso piatto su carta forno bianca e tagliato in dischi rotondi con un tagliabiscotti
Ripieno di patty alla menta steso piatto su carta forno bianca e tagliato in dischi rotondi
  1. Tagliare i patties. Usa un piccolo tagliabiscotti rotondo per tagliare i cerchi dall’impasto steso. Puoi scegliere la dimensione che preferisci, da ½ pollice (circa 1,2 cm) per dei mini-patties, a 1 ½ pollici (circa 3,8 cm) per quelli più grandi, in base alle tue preferenze o all’occasione. Per un tocco festivo, come suggerito da Katlin, puoi anche usare tagliabiscotti a forma di stella o omino di pan di zenzero. Trasferisci delicatamente i cerchi tagliati su una teglia rivestita di carta forno. Fai attenzione a non deformarli mentre li sposti, per mantenere la loro forma perfetta.
  2. Raffreddare. Metti la teglia con i dischi di menta nel congelatore per circa 30 minuti o finché il ripieno di menta non sarà ben sodo e compatto al tatto. Questo passaggio è assolutamente critico e non deve essere saltato: i patties freddi manterranno molto meglio la loro forma durante l’immersione nel cioccolato caldo e faciliteranno una copertura uniforme, prevenendo che si sciolgano o si sfaldino, garantendo un risultato impeccabile.

Coprire con Cioccolato

  1. Sciogliere il cioccolato. Sciogli i wafers di cioccolato fondente Ghirardelli seguendo attentamente le istruzioni sulla confezione. Puoi farlo usando un forno a microonde (scaldando a intervalli brevi e mescolando spesso per non bruciarlo) o, per un controllo maggiore, con una pentola per il bagnomaria. Assicurati di mescolare costantemente fino a quando il cioccolato non sarà completamente liscio e lucido, senza grumi. Una consistenza perfetta del cioccolato è fondamentale per ottenere una copertura uniforme, sottile e brillante.
Un disco bianco di ripieno di patty alla menta immerso in una ciotola di vetro trasparente piena di cioccolato fuso
Un patty alla menta appena immerso in una ciotola di vetro trasparente di cioccolato fuso viene sollevato dal bordo della ciotola
  1. Immergere i dischi di ripieno freddi nel cioccolato. È assolutamente fondamentale mantenere i patties nel congelatore e tirarli fuori solo uno alla volta per immergerli. Questo assicura che rimangano ben sodi e non si sciolgano. Usa una forchetta o un apposito strumento per l’immersione per coprire completamente e uniformemente ogni patty alla menta nel cioccolato fuso. Solleva il patty, lascialo sgocciolare delicatamente sul bordo della ciotola per rimuovere l’eccesso di cioccolato. Questo è il trucco per una copertura sottile e croccante. Quindi, posiziona delicatamente il patty su una teglia rivestita di carta forno, pronto per solidificarsi.
  2. Far solidificare il cioccolato. Lascia che la copertura di cioccolato si solidifichi completamente. Puoi farlo lasciando i patties a temperatura ambiente su un piano di lavoro pulito, oppure, per risultati più rapidi, puoi mettere la teglia in frigorifero. Una volta solidificato, il cioccolato sarà croccante al morso e avrà una lucentezza invitante.
  3. Conservare e gustare! Una volta che il cioccolato si è solidificato, conserva i patties in un contenitore ermetico ben sigillato in frigorifero per un massimo di 2 settimane. Consiglio di posizionare un pezzo di carta forno o carta cerata tra uno strato e l’altro per evitare che si attacchino. Per il miglior sapore e consistenza, lascia che i patties tornino a temperatura ambiente per circa 15-20 minuti prima di servirli. La menta sarà più morbida e il cioccolato leggermente meno duro, rendendo l’esperienza di gusto davvero ottimale e permettendo ai sapori di sprigionarsi appieno.
Patties alla menta sparsi e impilati, con due metà in cima alla pila che mostrano l'interno bianco

Consigli Preziosi per la Ricetta dei Patties alla Menta Perfetti

Per ottenere i migliori risultati possibili con i tuoi patties alla menta, seguite attentamente questi consigli e trucchi. Essi vi aiuteranno a evitare gli errori più comuni e a creare dolcetti degni di una pasticceria professionale, garantendo un successo ogni volta che li preparerai:

  • Non stendere troppo sottile: Sconsiglio vivamente di stendere i dischi di ripieno di menta più sottili di ½ pollice (circa 1,2 cm). La ragione è pratica: più sono sottili, più fragili diventeranno e più sarà difficile immergerli nel cioccolato senza che si rompano, si deformino o perdano la loro integrità. Uno spessore maggiore garantisce una maggiore stabilità e una consistenza finale più soddisfacente.
  • L’estratto di menta piperita è fondamentale: Questo è un punto cruciale per il sapore. Assicurati di non usare un generico estratto di menta. L’estratto di menta piperita (peppermint extract) offre un sapore più intenso, puro, pulito e autentico, che è il cuore del gusto classico e rinfrescante dei patties alla menta. L’estratto di menta (mint extract) potrebbe avere un sapore più blando, erbaceo o persino un retrogusto indesiderato, compromettendo la qualità del dolce.
  • Setacciare lo zucchero a velo: Questo passaggio, seppur piccolo, fa una differenza enorme. Per evitare la formazione di grumi nell’impasto e garantire una consistenza liscia e vellutata al ripieno, setaccia sempre lo zucchero a velo prima di mescolarlo con gli altri ingredienti. Un ripieno liscio è la chiave per un patty perfetto.
  • Aggiustare se troppo appiccicoso: Il ripieno dovrebbe essere morbido e malleabile al tatto, ma non appiccicoso. Se dovesse risultare eccessivamente appiccicoso, il che può accadere a causa dell’umidità ambientale o di leggere variazioni nelle quantità, aggiungi un po’ più di zucchero a velo, un cucchiaio alla volta. Mescola bene dopo ogni aggiunta fino a raggiungere la consistenza ideale che sia facile da modellare con le mani senza attaccarsi.
  • Evitare che si attacchi durante la stesura: Il modo migliore per evitare che il ripieno di patty alla menta si attacchi al mattarello o alla superficie di lavoro è stenderlo tra due fogli di carta forno. Questo crea una barriera antiaderente naturale e permette di ottenere uno spessore uniforme senza sporcare o sprecare impasto.
  • Creare patties uniformi o festivi: Il modo più semplice per creare cerchi uniformi e dall’aspetto professionale è utilizzare un piccolo tagliabiscotti rotondo. Per le occasioni speciali o per aggiungere un tocco di allegria, puoi assolutamente sperimentare con forme più festive, come cuori, stelle o, per Natale, i deliziosi omini di pan di zenzero, proprio come suggerito da Katlin! L’importante è che lo spessore rimanga costante.
  • Non saltare il passaggio di raffreddamento: Questo è un passaggio critico per la riuscita finale. Per aiutare i patties a mantenere la loro forma perfetta e a non sciogliersi o deformarsi durante l’immersione nel cioccolato fuso, assicurati di congelare o refrigerare i dischi di ripieno per il tempo indicato prima di coprirli. Questo passaggio garantisce un rivestimento pulito, uniforme e senza sbavature.
  • Creare una finitura pulita: Per una finitura impeccabile e per rimuovere l’eccesso di cioccolato, usa sempre una forchetta o un apposito strumento per l’immersione. Dopo aver immerso il patty, batti delicatamente la forchetta sul bordo della ciotola. Questo piccolo ma efficace gesto farà sgocciolare via il cioccolato in eccesso, evitando accumuli e garantendo una copertura sottile e lucida che si solidifica perfettamente, per un patty dall’aspetto professionale.
Patties alla menta sparsi e impilati con tre metà al centro sui lati, che mostrano il ripieno bianco di menta

Servire e Regalare i Patties alla Menta Fatti in Casa (Tipo York)

Questi patties alla menta fatti in casa sono una vera delizia non solo per il palato, ma anche per gli occhi! Sono perfetti per arricchire un buffet di dolci in qualsiasi occasione e, grazie alla loro eleganza e al loro sapore distintivo, si trasformano in regali pensati e molto apprezzati durante la stagione delle feste o per celebrare momenti speciali. La loro versatilità e il loro aspetto invitante li rendono adatti a molteplici occasioni. Ecco alcune idee creative e dettagliate per servirli e regalarli, che stupiranno i vostri ospiti e amici, lasciando un’impressione duratura:

Idee per Servire:

  • Crea un piatto festivo mozzafiato: Disponi i patties alla menta con arte su un piatto decorativo a tema natalizio o con colori vivaci. Per un tocco di magia, aggiungi rametti di menta fresca per un profumo naturale, piccoli ornamenti commestibili, o persino qualche fiocco di neve di zucchero per un effetto visivo ancora più festoso e invitante che catturerà l’attenzione di tutti.
  • Usali come decorazione sofisticata per dolci: Utilizza i patties alla menta, interi o tagliati a metà per mostrare il loro cremoso ripieno, come guarnizioni sofisticate e inaspettate per cupcake, brownies o fette di torta al cioccolato. Aggiungeranno un contrasto di sapore rinfrescante e un tocco di colore elegante che eleverà l’aspetto di qualsiasi dessert.
  • Accompagnamento perfetto per la cioccolata calda: Servili con stile accanto a tazze fumanti di cioccolata calda. Puoi gustarli come un dolcetto mentolato a parte, un’esplosione di freschezza dopo un sorso caldo, oppure suggerire ai tuoi ospiti di mescolarli direttamente nella bevanda calda. I patties si scioglieranno lentamente, trasformando la cioccolata in un’irresistibile esperienza cioccolato-menta.
  • Barra di gelato di lusso: Includili come topping irresistibile per una stazione di gelato fai-da-te. Tritati grossolanamente, aggiungono croccantezza, un gusto inaspettato e un tocco rinfrescante ai gelati alla vaniglia, al cioccolato o alla panna. Un’aggiunta gourmet per ogni sundae!
  • Tavola di snack natalizi da sogno (Dessert Charcuterie Board): Inseriscili in una tavola da salumi e formaggi (charcuterie board) a tema dessert. Accostali a biscotti di vario tipo, tartufi al cioccolato, bastoncini di zucchero, frutta secca e cioccolatini assortiti. Creeranno un’esplosione di colori, texture e sapori, diventando il pezzo forte di ogni riunione.
  • Menta dopo cena rinfrescante: Servili su piccoli piattini individuali dopo un pasto festivo. Funzionano magnificamente come un dessert rinfrescante e leggero che conclude il pasto con una nota dolce e mentolata, lasciando una piacevole sensazione di freschezza in bocca.

Idee per Regali Memorabili:

  • Scatole natalizie raffinate: Posiziona i patties alla menta con cura in scatole natalizie decorative, foderate con carta forno o carta velina per proteggerli e renderli ancora più eleganti. Questo è un classico regalo fatto in casa che è sempre molto apprezzato e dimostra attenzione.
  • Vasi di vetro incantevoli: Riempi barattoli di vetro (come i mason jars) con i patties, disponendoli a strati per un effetto visivo accattivante. Lega un nastro natalizio o un fiocco colorato attorno al coperchio e attaccaci un’etichetta scritta a mano con un dolce messaggio di auguri. È un regalo affascinante, personalizzato e molto rustico-chic.
  • Sacchetti di cellophane personalizzati: Avvolgi i patties alla menta singolarmente in carta cerata o in piccoli sacchetti di cellophane per preservarne la freschezza, quindi raggruppali in un sacchetto più grande a tema natalizio o elegante. Aggiungi un’etichetta con il nome del destinatario per un tocco personale che farà sentire speciale chi lo riceve.
  • Tazze natalizie complete: Metti una pila di patties alla menta all’interno di una tazza festiva a tema natalizio e avvolgi il tutto in cellophane trasparente. Puoi rendere il regalo ancora più completo e confortante includendo anche una bustina di cioccolata calda in polvere di alta qualità, perfetta per le fredde serate invernali.
File di patties alla menta su una teglia foderata con carta forno

Conservare i Patties alla Menta Fatti in Casa per Massima Freschezza

Per mantenere i vostri patties alla menta sempre freschi, deliziosi e con la consistenza ideale, è fondamentale conservarli correttamente. Questi dolcetti artigianali dovrebbero essere conservati in un contenitore ermetico ben sigillato e riposti in frigorifero. Consiglio vivamente di posizionare un pezzo di carta forno o carta cerata tra uno strato e l’altro di patties. Questo piccolo accorgimento previene che si attacchino tra loro e, soprattutto, protegge la delicata copertura di cioccolato da eventuali danni o appiccicosità. Se conservati in frigorifero in questo modo, manterranno la loro freschezza e consistenza ideale per circa una settimana, garantendo un piacere duraturo.

Si possono congelare i Patties alla Menta?

Assolutamente sì, i patties alla menta fatti in casa si congelano molto bene! Questa è un’ottima notizia se vuoi prepararli in anticipo per un evento futuro, o semplicemente per avere una scorta di dolcetti golosi a portata di mano per qualsiasi voglia improvvisa. Per congelarli correttamente e preservarne al meglio la qualità, segui questi passaggi: disponili prima su una teglia in un unico strato, facendo attenzione che non si tocchino. Congelali così per almeno 2 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Questo passaggio, chiamato “pre-congelamento”, è cruciale perché impedisce che si attacchino tra loro una volta che li sposti nel contenitore finale. Successivamente, puoi trasferire i patties congelati in un sacchetto o contenitore sicuro per il congelatore, assicurandoti di rimuovere quanta più aria possibile per prevenire le bruciature da congelamento (che possono alterare il sapore e la consistenza). Possono durare 6 mesi o più nel congelatore mantenendo intatte le loro qualità. Quando sei pronto per gustarli, scongelali lentamente in frigorifero per diverse ore. Per un’esperienza ottimale, lasciali riposare a temperatura ambiente per 15-20 minuti prima di servirli, così il ripieno tornerà morbido e cremoso, e il cioccolato sarà alla giusta temperatura per essere gustato.

Un gran successo questi patties alla menta! Buoni quanto o meglio degli originali e così facili da fare. Li ho messi su un vassoio di biscotti e li ho portati a casa di diversi amici, e tutti li hanno adorati. E sono altreltanto buoni congelati. Proprio come tutte le ricette di Beth, sono di prim’ordine!
-Cindy

Altre Ricette Squisite alla Menta da Provare

Se ti è piaciuta questa ricetta dei patties alla menta, sono sicuro che adorerai anche queste altre deliziose preparazioni che esaltano il sapore fresco e rinfrescante della menta, spesso combinata con il cioccolato. Sono perfette per ogni occasione e ti permetteranno di esplorare nuove sfumature di questo abbinamento classico:

  • Corteccia alla Menta (Peppermint Bark)
  • Palline Oreo alla Menta (Peppermint Oreo Balls)
  • Corteccia di Cioccolato e Menta (Chocolate Peppermint Bark)
  • Biscotti Cioccolato e Menta (Peppermint Chocolate Cookies)
Patties alla menta sparsi e impilati con tre metà al centro sui lati, che mostrano il ripieno bianco di menta

5 da 2 valutazioni

Tocca le stelle per valutare!

Ricetta Patties alla Menta

Di: Beth
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di raffreddamento: 30 minuti
Porzioni: 50 – 60 patties

SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
Nel corso degli anni ho dedicato tempo a perfezionare la mia ricetta di patties alla menta fatti in casa e ho imparato che i piccoli dettagli fanno la differenza maggiore per ottenere risultati lisci e professionali. Svelo qui tutti i miei migliori trucchi così potrai stupire la tua famiglia e i tuoi amici!

Attrezzatura

  • Ciotola di Vetro per Mescolare
  • Mixer KitchenAid 9 Velocità
  • Teglia da Forno

Ingredienti

  • ¼ tazza (60g) burro non salato, ammorbidito
  • tazza (80ml) sciroppo di mais leggero
  • 2 cucchiaini estratto di menta piperita
  • 3 ½ tazze (420g) zucchero a velo
  • 560 g Ghirardelli cioccolato fondente per sciogliere, due buste da 280g (equivalente a 20 oz totali)

Istruzioni 

Preparare il Ripieno

  • In una ciotola grande, usa un mixer elettrico per sbattere il burro ammorbidito, lo sciroppo di mais leggero, l’estratto di menta piperita e lo zucchero a velo. Inizialmente il composto sarà granuloso, continua a sbattere finché non sarà quasi tutto combinato, diventerà molto denso.
    ¼ tazza (60g) burro non salato, ⅓ tazza (80ml) sciroppo di mais leggero, 2 cucchiaini estratto di menta piperita, 3 ½ tazze (420g) zucchero a velo
  • Una volta che lo zucchero a velo è completamente mescolato, impasta l’impasto su una superficie pulita fino a renderlo liscio. Se fosse troppo appiccicoso, aggiungi un po’ più di zucchero a velo, un cucchiaio alla volta.

Dare Forma ai Patties

  • Posiziona l’impasto tra due fogli di carta forno e stendilo fino a uno spessore di circa ½ pollice (1.2 cm).
  • Usa un piccolo tagliabiscotti rotondo (da ½ pollice a 1 ½ pollici di diametro) per tagliare i cerchi. Trasferisci i cerchi su una teglia rivestita di carta forno.
  • Metti la teglia nel congelatore per circa 30 minuti o finché il ripieno di menta non sarà sodo.

Coprire con Cioccolato

  • Sciogli i wafers di cioccolato fondente Ghirardelli seguendo le istruzioni sulla confezione, usando un forno a microonde o un bagnomaria. Mescola fino a renderlo liscio e lucido.
    560g Ghirardelli cioccolato fondente per sciogliere
  • Mantieni i patties nel congelatore e immergili uno alla volta. Usa una forchetta o un apposito strumento per l’immersione per coprire completamente ogni patty alla menta nel cioccolato fuso. Lascia sgocciolare l’eccesso di cioccolato prima di posizionare il patty sulla teglia rivestita di carta forno.
  • Lascia solidificare la copertura di cioccolato lasciando i patties a temperatura ambiente o mettendo la teglia in frigorifero per risultati più rapidi.
  • Conserva i patties in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 settimane. Lasciali tornare a temperatura ambiente prima di servirli per il miglior sapore e consistenza.

Video

Nutrizione

Porzione: 1patty | Calorie: 48kcal | Carboidrati: 10g | Proteine: 0.01g | Grassi: 1g | Grassi saturi: 1g | Grassi polinsaturi: 0.03g | Grassi monoinsaturi: 0.2g | Grassi trans: 0.04g | Colesterolo: 2mg | Sodio: 2mg | Potassio: 1mg | Zucchero: 10g | Vitamina A: 28IU | Calcio: 1mg | Ferro: 0.01mg

Informativa Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore a titolo di cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.


Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!