futured 1 70

Cupcakes Oreo con Biscotto Intero sul Fondo: La Ricetta Facile per un Dolcetto Irresistibile

I cupcakes con base Oreo sono un vero capolavoro di dolcezza e semplicità, realizzati con una ricetta di impasto per torta bianca modificata (o “doctored up”, come dicono gli americani), che li rende incredibilmente soffici e umidi. L’idea è geniale: un biscotto Oreo intero viene posizionato alla base di ogni pirottino, ricoperto dall’impasto e poi cotto alla perfezione. Il tutto viene poi coronato da una ricca e vellutata glassa all’Oreo, creando un’esperienza gustativa indimenticabile ad ogni morso. Questi dolcetti sono perfetti per ogni occasione, da una festa di compleanno a un semplice momento di coccola.

Cupcakes alla vaniglia con fondo Oreo su alzata bianca su sfondo bianco

Appena fatti e sono meravigliosi! Grazie per la ricetta!
-Angela

Questi cupcakes Oreo, incredibilmente facili da preparare, potrebbero essere la cosa migliore che sia mai capitata agli Oreo! Non si tratta di un semplice cupcake al gusto Oreo – anche se quello sarebbe già delizioso – ma di un’esperienza culinaria a più strati. Immaginate un cupcake soffice e profumato alla vaniglia, con la sorpresa di un biscotto Oreo intero cotto direttamente alla base, che aggiunge una consistenza croccante e un sapore intenso di cioccolato. E per finire, è guarnito con una glassa all’Oreo fatta in casa, ricca, cremosa e piena di briciole di biscotto. È una combinazione di consistenze e sapori che delizia il palato e conquista il cuore, rendendo ogni morso un’esplosione di felicità.

Sembra incredibilmente buono? Perché, fidatevi, è davvero eccezionale! E la mia parte preferita in assoluto? È che sono incredibilmente facili da realizzare, anche per chi non è un pasticcere esperto. Con pochi semplici passaggi e qualche trucco, potrete creare dei dolcetti che sembrano usciti da una pasticceria di lusso, ma con la comodità e il divertimento del fatto in casa. Preparatevi a ricevere complimenti a non finire!

Come fare i cupcakes con fondo Oreo - collage

Cosa Rende un Cupcake Oreo Semplice e Straordinario?

Per me, un cupcake “facile” è quello che prende il via da una base pronta, come un preparato per torte in scatola. Questi preparati sono fantastici e incredibilmente pratici, una vera manna dal cielo quando il tempo è poco ma la voglia di dolce è tanta. Il vero segreto, però, sta nel come possono essere trasformati in cupcakes degni di una pasticceria con l’aggiunta di pochi, semplici ingredienti extra che la maggior parte di noi ha già in dispensa. In pratica, stiamo “migliorando” il preparato in scatola, elevando la sua qualità e personalizzandolo per ottenere un risultato finale che supererà ogni aspettativa. L’obiettivo è ottenere un impasto più umido, soffice e con un sapore più ricco e profondo di quello che si otterrebbe seguendo le istruzioni base sulla scatola. È un trucco da chef che chiunque può imparare, e che vi permetterà di creare dolci sorprendenti con uno sforzo minimo.

Cupcakes alla vaniglia con glassa Oreo e biscotto Oreo intero in cima su una griglia di raffreddamento

Ingredienti Essenziali per i Cupcakes Oreo con Base Biscotto

La bellezza di questa ricetta sta nella combinazione di ingredienti comuni con qualche tocco speciale che eleva il sapore e la consistenza. Ecco cosa vi servirà per creare questi capolavori di dolcezza:

  • 1 confezione di preparato per torta bianca (circa 430g): La base della nostra ricetta “migliorata”, un punto di partenza pratico e affidabile per un risultato rapido e costante.
  • Zucchero semolato: Aggiunge un tocco extra di dolcezza, bilanciando i sapori e contribuendo alla morbidezza finale dei cupcakes.
  • Farina 00: Aiuta a dare maggiore struttura e una densità perfetta all’impasto “migliorato”, rendendo i cupcakes più consistenti ma allo stesso tempo delicati.
  • Sale: Un pizzico di sale è fondamentale! Non rende il dolce salato, ma esalta e bilancia tutti gli altri sapori, in particolare la dolcezza, rendendola più rotonda e piacevole.
  • Albumi grandi: Contribuiscono alla leggerezza e alla struttura ariosa del cupcake, assicurando una consistenza soffice e spumosa.
  • Latte scremato: Per l’idratazione necessaria dell’impasto, senza aggiungere grassi eccessivi che potrebbero appesantire il cupcake.
  • Latticello (Buttermilk): Questo è un ingrediente chiave per la morbidezza e l’umidità! La sua acidità reagisce con gli agenti lievitanti, creando una consistenza incredibilmente tenera e un sapore leggermente acidulo che bilancia la dolcezza.
  • Panna acida (o yogurt greco intero non zuccherato): Per un’umidità e ricchezza extra, rendendo i cupcakes incredibilmente morbidi e succulenti. È un vero toccasana per la consistenza.
  • Biscotti Oreo: Le vere stelle dello spettacolo! Li useremo sia interi per la base croccante che tritati finemente per la glassa, donando il caratteristico sapore e le inconfondibili briciole di cioccolato.
Cupcake alla vaniglia con fondo Oreo tagliato a metà su sfondo bianco

Come Preparare i Cupcakes Oreo con Biscotto alla Base: Passaggi Dettagliati

La preparazione di questi cupcakes è sorprendentemente semplice e divertente. Seguite questi passaggi per un risultato impeccabile:

  1. Prepara la Base Croccante: Foderate una teglia per muffin con i pirottini di carta. Assicuratevi che siano ben posizionati. Quindi, il passo geniale: posizionate un biscotto Oreo intero sul fondo di ciascun pirottino. Questo sarà il cuore croccante e sorprendente dei vostri cupcakes, una vera delizia per il palato ad ogni morso. Questa ricetta è pensata per produrre circa 30 cupcakes, quindi preparatevi a riempire molte formine!
  2. Prepara l’Impasto “Migliorato”: In una ciotola capiente, unire il preparato per torta bianca, lo zucchero semolato, la farina 00, il sale, gli albumi grandi, il latte scremato, il latticello e la panna acida. Con uno sbattitore elettrico, mescolare tutti gli ingredienti per 2-3 minuti, fino a quando saranno ben amalgamati e l’impasto risulterà liscio e senza grumi. È importante non mescolare eccessivamente, altrimenti i cupcakes potrebbero risultare troppo gommosi.
  3. Riempi i Pirottini: Versate l’impasto così preparato nei pirottini, riempiendoli per circa tre quarti. È un passaggio cruciale per garantire che i cupcakes abbiano lo spazio necessario per lievitare durante la cottura senza strabordare.
  4. Cuoci alla Perfezione: Infornate i cupcakes in forno preriscaldato a 175°C (350°F) e cuocete per 18-20 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro di un cupcake ne uscirà pulito. Ogni forno è diverso, quindi tenete d’occhio la cottura. Una volta cotti, lasciate raffreddare completamente i cupcakes su una griglia prima di procedere con la glassa. È fondamentale che siano freddi per evitare che la glassa si sciolga e si rovini.

Ingredienti per la Glassa all’Oreo: Il Tocco Finale Perfetto

La glassa all’Oreo è ciò che rende questi cupcakes davvero irresistibili. È ricca, cremosa e piena di sapore. Ecco cosa vi servirà:

  • Burro non salato (morbido a temperatura ambiente): La base ricca e cremosa della glassa, fondamentale per una consistenza vellutata. Assicuratevi che sia ben ammorbidito per montarlo al meglio.
  • Zucchero a velo: Per una glassa liscia e dolce senza granulosità. Lo zucchero a velo si scioglie facilmente, creando una crema setosa.
  • Briciole di Oreo (finemente tritate): Il segreto per il sapore e la consistenza unica della glassa. Devono essere tritate molto finemente per evitare intasamenti nella sac à poche.
  • Estratto di vaniglia: Esalta i sapori e aggiunge un tocco aromatico che si sposa perfettamente con il cioccolato degli Oreo.
  • Latte (se necessario): Un piccolo extra per regolare la consistenza della glassa se dovesse risultare troppo densa.

Consigli per Preparare la Perfetta Glassa all’Oreo

La glassa è un elemento chiave, e per farla bene, specialmente quando si usano gli Oreo, ci sono alcuni trucchi. Se intendete decorare i cupcakes usando una sac à poche con una punta stretta o a stella, è assolutamente fondamentale tritare i biscotti Oreo in maniera estremamente fine per la glassa. Dovrebbero avere una consistenza quasi farinosa, simile a quella della “farina di Oreo” come mi piace chiamarla, includendo anche la crema interna. Se le briciole di Oreo non sono abbastanza fini, rischiate che i pezzi più grandi ostruiscano la punta della sac à poche, rendendo la decorazione frustrante e disordinata. Per ottenere questa consistenza, un frullatore o un robot da cucina potente è l’ideale: frullate gli Oreo a impulsi finché non otterrete una polvere sottile. Questo garantirà una glassa liscia e perfetta per essere spalmata o decorata senza problemi.

Cupcakes alla vaniglia con fondo Oreo su alzata bianca su sfondo bianco

Accessori Consigliati per la Decorazione con Sac à Poche

Per una decorazione impeccabile dei vostri cupcakes, avere gli strumenti giusti fa davvero la differenza. Non solo vi semplificheranno il lavoro, ma vi aiuteranno a ottenere un risultato finale professionale e accattivante. Consiglio vivamente di investire in una buona scorta di sac à poche, preferibilmente usa e getta. Adoro quelle vendute in confezioni multiple, perché sono pratiche, igieniche e non richiedono pulizia. Per quanto riguarda le punte da decorazione, quelle con aperture più ampie sono le migliori per i cupcakes, in quanto permettono un flusso uniforme della glassa senza ostruzioni, anche con le briciole di Oreo. Le mie punte preferite e raccomandate per i cupcakes sono le Wilton 1M (perfetta per le rose), 2D (per rosette e bordi decorativi), 12 (per punti e spirali semplici) e 199 (per bordi più fini e dettagli). Ogni punta offre un effetto diverso, permettendovi di variare la decorazione. Se non avete una sac à poche a portata di mano, non preoccupatevi! Una busta con chiusura a zip (quelle da un litro o più grandi) può essere un’ottima e veloce alternativa: basta riempirla con la glassa e tagliare un piccolo angolo per creare un’apertura e il gioco è fatto!

Quale Marca di Preparato per Torta è la Migliore per i Cupcakes Oreo Migliorati?

La scelta del preparato per torta può influenzare significativamente il risultato finale in termini di umidità e consistenza. Personalmente, e come molti altri blogger di cucina e pasticceri professionisti, preferisco i preparati per torte Duncan Hines. Questo perché, oltre ad essere una scelta popolare e affidabile tra gli esperti del settore, anche Wilton – una vera potenza nel mondo della pasticceria, rinomata per i suoi prodotti e corsi – li raccomanda caldamente. I preparati Duncan Hines tendono a produrre un impasto più umido, più soffice e con una migliore struttura rispetto ad altre marche, fornendo una base perfetta per i nostri cupcakes “migliorati”. Tuttavia, se non trovate questa marca nel vostro supermercato di fiducia, potete tranquillamente usare un’altra marca di preparato per torta bianca di buona qualità. L’importante è seguire le indicazioni della ricetta per “migliorarlo” con gli ingredienti extra.

Quanti Cupcakes si Ottengono da una Confezione di Preparato per Torta?

Una domanda comune e molto pratica per chi prepara dolci per eventi o per un numeroso gruppo di persone! Per questa ricetta specifica, utilizzando una confezione standard di preparato per torta bianca (solitamente da 430g/15.25 oz) e riempiendo i pirottini per circa tre quarti, sono riuscita a ottenere ben 30 cupcakes di dimensioni normali. Questa quantità è ideale per feste di compleanno, grandi riunioni familiari, eventi scolastici o semplicemente per avere una bella scorta di dolcetti da condividere con amici e colleghi. È un ottimo modo per massimizzare la resa da una singola confezione di preparato, garantendo che ci sia un cupcake per tutti. Ricordate, la chiave è non riempire eccessivamente i pirottini per garantire una cottura uniforme e una forma perfetta, evitando che l’impasto trabocchi.

Cupcakes alla vaniglia con fondo Oreo su alzata bianca su sfondo bianco

Altre Ricette di Cupcakes da Provare

Se vi è piaciuta questa ricetta e avete voglia di sperimentare nuovi sapori, ecco altre idee di cupcakes che potrebbero piacervi:

  • Cupcakes al Burro d’Arachidi
  • Cupcakes all’Anguria
  • Cupcakes al Cioccolato Migliorati (Doctored Up Chocolate Cupcakes)
  • Cupcakes alle Spezie e Mela
Un cupcake con fondo Oreo, con impasto alla vaniglia, un biscotto al cioccolato alla base e glassa al cioccolato spessa in cima. Il cupcake è in un pirottino di carta bianco e ne è stato morso un pezzo, rivelando i suoi deliziosi strati.





4.50 da 18 valutazioni

Tocca le stelle per valutare!

Cupcakes Oreo con Biscotto sul Fondo

Di: Beth
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 18 minuti
Tempo totale: 33 minuti
Porzioni: 30 cupcakes

SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
Questi irresistibili cupcakes con biscotto Oreo alla base sono realizzati utilizzando una ricetta di impasto per torta bianca in scatola ‘migliorata’, che li rende incredibilmente facili e veloci da preparare, ma con un risultato da pasticceria. Basta posizionare un biscotto Oreo intero sul fondo di ogni pirottino, coprirlo con l’impasto, cuocere e poi guarnire i cupcakes alla vaniglia con una ricca glassa all’Oreo. Un dolce sorprendente che conquisterà tutti!

Attrezzatura

  • Ciotola in vetro
  • Sbattitore elettrico KitchenAid a 9 velocità (o simile)
  • Teglia per muffin

Ingredienti

PER I CUPCAKES

  • 1 confezione biscotti Oreo, circa 400g
  • 1 confezione preparato per torta bianca, circa 430g
  • 1 tazza (198g) zucchero semolato
  • 1 tazza (120g) farina 00
  • ¾ cucchiaino sale
  • 4 grandi albumi
  • 1 tazza (236ml) latte scremato
  • ½ tazza (118ml) latticello
  • 1 tazza (228g) panna acida

Per la Glassa all’Oreo (sufficiente per 30 cupcakes)

  • 2 tazze (452g) burro non salato, 4 panetti, ammorbidito
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 3 tazze (339g) zucchero a velo
  • 1 tazza (125g) biscotti Oreo finemente tritati, crema inclusa
  • ½ cucchiaio latte, se la glassa diventa troppo densa

Istruzioni 

PREPARAZIONE DEI CUPCAKES

  • Preriscaldare il forno a 175°C (350°F).
  • Foderare una teglia per muffin con i pirottini di carta e posizionare un biscotto Oreo intero sul fondo di ciascuno. Questa ricetta permette di ottenere circa 30 cupcakes.
    1 confezione di biscotti Oreo
  • In una ciotola capiente, unire il preparato per torta, lo zucchero, la farina, il sale, gli albumi, il latte, il latticello e la panna acida. Con uno sbattitore elettrico, mescolare per 2-3 minuti, fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e l’impasto risulterà liscio e senza grumi.
    1 confezione di preparato per torta bianca, 1 tazza (198g) di zucchero semolato, 1 tazza (120g) di farina 00, ¾ cucchiaino di sale, 4 albumi grandi, 1 tazza (236ml) di latte scremato, ½ tazza (118ml) di latticello, 1 tazza (228g) di panna acida
  • Riempire ogni pirottino per circa tre quarti. Infornare per 18-20 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro di un cupcake non ne uscirà pulito. Lasciare raffreddare completamente i cupcakes su una griglia prima di procedere con la glassa.

PREPARAZIONE DELLA GLASSA ALL’OREO

  • In una ciotola, unire il burro ammorbidito e l’estratto di vaniglia. Con uno sbattitore elettrico, montare per circa 2 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Iniziare ad aggiungere lo zucchero a velo, un bicchiere alla volta, per evitare che si disperda nell’aria. Continuare ad aggiungere lo zucchero a velo e a mescolare fino a quando la glassa sarà ben incorporata e liscia. Aggiungere infine i biscotti Oreo finemente tritati (la “farina di Oreo”) e mescolare delicatamente un’ultima volta, giusto il tempo di amalgamare. Se la glassa dovesse risultare troppo densa in qualsiasi momento, aggiungere un cucchiaino di latte per volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
    2 tazze (452g) di burro non salato, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 3 tazze (339g) di zucchero a velo, 1 tazza (125g) di biscotti Oreo finemente tritati, ½ cucchiaio di latte

PER ASSEMBLARE E DECORARE

  • Trasferire la glassa in una sac à poche munita della punta desiderata. Assicurarsi di spingere bene la glassa verso il basso nella sac à poche e di torcere la parte superiore un paio di volte per sigillare il sacchetto. Decorare i cupcakes con la glassa. Se lo desiderate, guarnire ogni cupcake con un mezzo biscotto Oreo intero. Conservare i cupcakes in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.

Video

Nutrizione

Calorie: 378kcal |
Carboidrati: 51g |
Proteine: 3g |
Grassi: 19g |
Grassi Saturi: 10g |
Grassi Polinsaturi: 1g |
Grassi Monoinsaturi: 5g |
Grassi Trans: 1g |
Colesterolo: 37mg |
Sodio: 295mg |
Potassio: 100mg |
Fibre: 1g |
Zuccheri: 35g |
Vitamina A: 448UI |
Vitamina C: 1mg |
Calcio: 70mg |
Ferro: 2mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore a titolo di cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.



Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!