futured 1 72

Brownies con Mousse alla Menta e Glassa al Cioccolato: Un Capolavoro a Strati Indimenticabile

Brownies con Mousse alla Menta e Gocce di Cioccolato
Immaginate un dessert che trascende ogni aspettativa, un capolavoro a strati che sembra uscito direttamente da un ristorante stellato. Non stiamo parlando di un semplice dolce, ma dei Brownies con Mousse alla Menta e Glassa al Cioccolato: un’esperienza sensoriale indimenticabile che unisce la ricchezza del cioccolato alla freschezza inebriante della menta. Questi brownies sono a dir poco incredibili!

Brownies con Mousse alla Menta e Gocce di Cioccolato nel congelatore
La bellezza di questi brownies non risiede solo nel loro sapore straordinario, ma anche nella loro versatilità. Sono così felice di aver avvolto gli avanzi in carta stagnola e di averli messi nel congelatore – è come avere sempre a disposizione dei brownies con mousse alla menta, pronti per quando la voglia di dolce si fa sentire! In questo modo, assomigliano quasi a un sandwich di gelato brownie alla menta congelato, una vera delizia rinfrescante. Devo ammettere, a volte li nascondo persino da mio marito, mimetizzandoli dietro il pollo e le verdure surgelate… ma è un piccolo sacrificio per preservare la mia scorta personale di felicità!

I tre strati dei Brownies con Mousse alla Menta
Ogni morso di questi brownies rivela una sinfonia di sapori e consistenze, grazie alla perfetta armonia dei suoi strati distinti:

  • Brownies Appiccicosi e Morbidi: La base perfetta, con una consistenza umida e un sapore intenso di cioccolato fondente. Sono il fondamento robusto e goloso che sorregge l’intera struttura del dolce.
  • Mousse alla Menta Fatta in Casa con Gocce di Cioccolato: Uno strato vellutato e leggero, preparato con amore, che regala una freschezza inaspettata grazie all’estratto di menta piperita e un delizioso contrasto croccante dato dalle gocce di cioccolato. È la stella di questo dessert, una crema così deliziosa che vorrete spalmarla su tutto!
  • Glassa Lucida al Cioccolato: Una copertura sottile, brillante e ricca di cioccolato, che sigilla tutti i sapori e aggiunge un tocco di eleganza e ulteriore indulgenza. Questa glassa non è solo bella da vedere, ma completa perfettamente la dolcezza della mousse e l’intensità del brownie.

Non riesco a smettere di pensare a dove potrei utilizzare ancora questa mousse alla menta, perché è davvero pazzesca, così incredibilmente buona!

Brownies stratificati in preparazione
So che potrebbe sembrare un impegno, ma questa è una ricetta che richiede un po’ di pazienza e amore, estendendosi su due giorni. È fondamentale permettere ai brownies di raffreddarsi completamente prima di aggiungere la mousse, e la mousse stessa ha bisogno del suo tempo per solidificarsi prima di accogliere la glassa lucida. Infine, anche la glassa necessita di diverse ore per assestarsi e creare quella finitura perfetta. Questo tempo di riposo tra uno strato e l’altro è ciò che garantisce la stabilità del dolce e la fusione ideale dei sapori, rendendo ogni strato perfettamente distinto ma armoniosamente combinato. Per esempio, io ho cotto i brownies il sabato, poi ho preparato la mousse la domenica mattina presto, ho lasciato che si assestasse per circa 30 minuti prima di aggiungere la glassa, e poi ho concesso a quest’ultima diverse ore per indurirsi completamente. È un vero lavoro d’amore, ma il risultato finale ripaga ogni singolo minuto dedicato.

Brownies pronti per essere serviti

Tre brownies al cioccolato impilati con uno strato cremoso di menta al centro sono posti su un pezzo di carta forno. Gocce di cioccolato bianco e fondente e cannucce verdi sono sparse su una superficie di legno sullo sfondo.





5 da 1 valutazione

Tocca le stelle per valutare!

Brownies con Mousse alla Menta e Gocce di Cioccolato

Di: Beth
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo aggiuntivo: 3 ore
Tempo totale: 3 ore 45 minuti
Porzioni: 12 porzioni

SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
Questi brownies stratificati richiedono più di un giorno per essere assemblati, ma ne valgono davvero la pena! Il risultato finale è un dessert goloso, elegante e straordinariamente delizioso che lascerà tutti a bocca aperta. Preparati a ricevere complimenti!

Ingredienti

Brownies

  • 5 oz burro, a cubetti
  • 1 ¼ tazze zucchero semolato
  • ½ tazza + 6 cucchiai cacao in polvere non zuccherato
  • ½ cucchiaino sale
  • ½ cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2 grandi uova
  • ½ tazza farina

Mousse alla Menta con Gocce di Cioccolato

  • 6 oz gocce di cioccolato bianco
  • 1 tazza panna fresca, uso diviso
  • cucchiaino sale
  • 1 ¼ cucchiaino gelatina in polvere senza sapore, 1/2 bustina
  • 1 cucchiaio acqua fredda
  • ½ cucchiaino estratto di menta piperita
  • Colorante alimentare verde e giallo
  • ¼ tazza cioccolato fondente finemente tritato

Glassa al Cioccolato

  • 2 oz cioccolato fondente finemente tritato
  • ¼ tazza panna fresca

Istruzioni

Brownies

  • Preriscaldate il forno a 175°C (350°F). Foderate una teglia quadrata da 8×8 pollici (circa 20×20 cm) con carta stagnola, assicurandovi che i bordi della carta fuoriescano dalla teglia per facilitare l’estrazione successiva. Spruzzate abbondantemente la carta stagnola con spray antiaderente per cucinare. Questo passaggio è cruciale per garantire che i brownies non si attacchino e siano facili da rimuovere una volta cotti e raffreddati.
  • In un pentolino posto a fuoco medio-basso, unite il burro a cubetti, lo zucchero semolato, il cacao in polvere e il sale. Scaldate il composto, mescolando frequentemente con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando il burro non sarà completamente sciolto e il composto diventerà granuloso e ben amalgamato. Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare il composto per almeno 5 minuti. È importante che non sia troppo caldo prima di aggiungere le uova.
  • Aggiungete l’estratto di vaniglia. Incorporate le uova, una alla volta, sbattendo energicamente con una frusta dopo ogni aggiunta. Man mano che aggiungete le uova e le incorporate, il composto cambierà da granuloso a una consistenza liscia e lucida, quasi come una crema densa. Infine, aggiungete la farina setacciata e incorporatela delicatamente con una spatola, mescolando solo fino a quando non ci saranno più aloni di farina. Non mescolate eccessivamente per evitare che i brownies diventino duri.
  • Versate l’impasto nella teglia preparata, livellandolo in uno strato uniforme con la spatola. Infornate per 15-20 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non uscirà pulito. Il centro dovrebbe essere leggermente umido, ma non liquido. Lasciate raffreddare completamente i brownies nella teglia prima di procedere. Questo è un passo fondamentale: i brownies devono essere completamente freddi e stabili prima di aggiungere la mousse. Se li preparate il giorno prima, assicuratevi di coprirli bene durante la notte per mantenerli freschi.

Mousse alla Menta con Gocce di Cioccolato

  • In una ciotola adatta al microonde, unite le gocce di cioccolato bianco, ¼ di tazza di panna fresca e il sale. Sciogliete al microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta, fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso e il composto sarà liscio e omogeneo. Assicuratevi che non ci siano grumi.
  • Mentre il composto di cioccolato bianco si raffredda a temperatura ambiente (è cruciale che sia freddo prima di unirlo alla panna montata), preparate la gelatina. In una piccola ciotola, mescolate la gelatina in polvere e il cucchiaio di acqua fredda. Lasciate riposare per circa 5 minuti per permettere alla gelatina di assorbire l’acqua e gonfiarsi. Quando il composto di cioccolato sarà a temperatura ambiente, scaldate la ciotola della gelatina nel microonde per circa 15 secondi, o fino a quando non sarà completamente sciolta e liquida. Unite la gelatina sciolta al composto di cioccolato bianco e mescolate bene. Aggiungete l’estratto di menta piperita e qualche goccia di colorante alimentare verde e una di giallo per ottenere una tonalità di verde menta vibrante ma naturale. Il colore dovrebbe essere leggermente più intenso di quello desiderato per la mousse finale, perché si schiarirà una volta aggiunta la panna montata.
  • In una ciotola separata, montate la restante ¾ di tazza di panna fresca fino a ottenere picchi sodi e stabili. Questa panna montata darà leggerezza alla mousse. Incorporate delicatamente metà della panna montata nel composto di cioccolato e menta, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare la panna. Una volta incorporata la prima metà, aggiungete la restante panna montata e il cioccolato fondente finemente tritato (le “gocce” di cioccolato). Continuate a mescolare delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e la mousse avrà una consistenza leggera e ariosa. Versate la mousse sui brownies completamente raffreddati, distribuendola uniformemente con una spatola per creare uno strato liscio. Refrigerate per almeno 30 minuti prima di aggiungere la glassa al cioccolato. Questo tempo di raffreddamento permette alla mousse di stabilizzarsi.

Glassa al Cioccolato

  • In una ciotola adatta al microonde, unite il cioccolato fondente finemente tritato e la restante panna fresca (¼ di tazza). Sciogliete al microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando energicamente ogni volta, fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso e il composto sarà liscio, lucido e senza grumi. La glassa dovrebbe essere fluida ma non troppo calda.
  • Versate uniformemente la glassa sciolta sopra lo strato di mousse, inclinando leggermente la teglia per distribuirla su tutta la superficie. La glassa creerà una finitura brillante e invitante.
  • Refrigerate la teglia di brownies per almeno 3 ore, o preferibilmente fino a quando la mousse e la glassa non si saranno completamente solidificate. Questo passaggio è essenziale per poter tagliare i brownies in modo netto e presentabile. Una volta ben solidificati, rimuovete i brownies dalla teglia utilizzando la carta stagnola come maniglie. Trasferiteli su un tagliere, tagliateli in quadrati o rettangoli della dimensione desiderata e gustate! Ogni fetta sarà un’opera d’arte.

Note

Ricetta adattata da Sugar Hero.

Per ottenere i migliori risultati, assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente (tranne la panna montata). L’uso di ingredienti di alta qualità, soprattutto per il cioccolato e l’estratto di menta, farà una grande differenza nel sapore finale. Questi brownies sono perfetti per essere preparati in anticipo per feste o eventi, poiché si conservano bene in frigorifero e possono anche essere congelati per una golosità immediata.

Valori Nutrizionali

Calorie: 417kcal | Carboidrati: 40g | Proteine: 5g | Grassi: 28g | Grassi Saturi: 17g | Grassi Polinsaturi: 1g | Grassi Monoinsaturi: 8g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 94mg | Sodio: 242mg | Potassio: 182mg | Fibre: 2g | Zucchero: 32g | Vitamina A: 713IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 63mg | Ferro: 1mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore come cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati. Si consiglia sempre di consultare un professionista della nutrizione per esigenze dietetiche specifiche.


Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!

Brownies pronti per essere gustati
Ora scusatemi, vado a sgraffignare qualcosa dal congelatore! Non vedo l’ora di gustare un altro di questi magnifici Brownies con Mousse alla Menta e Gocce di Cioccolato. Sono perfetti per ogni momento, un vero lusso casalingo che vale ogni sforzo. Provateli e innamoratevi!