futured 1 63

La Migliore Torta di Banane Morbida con Glassa al Formaggio Cremoso: Ricetta Facile e Perfetta

Non è semplicemente un pane alle banane a forma di torta; questa è una torta di banane di livello professionale, sviluppata partendo dalla mia collaudata base per torta alla vaniglia e rielaborata per integrare 1 tazza e ½ di banane schiacciate senza che diventi gommosa. Umida, soffice e sormontata da una glassa al formaggio cremoso, è stata meticolosamente perfezionata per garantire ai pasticceri casalinghi risultati da vera pasticceria ogni volta che la preparano. Dimenticatevi le torte di banane secche o troppo dense: questa ricetta è il culmine di anni di test e perfezionamenti, pensata per offrirvi un’esperienza gustativa indimenticabile, facile da replicare nella vostra cucina.

Una fetta ravvicinata di torta di banane con alcune fette mancanti e una fetta girata su un lato in modo da poter vedere lo strato di torta e lo strato di glassa sopra

Questa torta di banane è COSÌ buona!! La glassa bilancia perfettamente i sapori della banana, ed è così umida. Potrei mangiarla ogni giorno!
– Jeanne

Questa è la Ricetta Perfetta per la Torta di Banane

Ho preparato più dolci a base di banane di quanti ne possa contare, ma questa torta di banane? È quella a cui ritorno sempre. Dopo aver testato decine di versioni nel corso degli anni, ho sviluppato questa ricetta partendo dalla mia affidabile base per torta alla vaniglia, quindi ho accuratamente adattato gli ingredienti per fare spazio a 1 tazza e ½ di banane schiacciate senza sacrificare la struttura o la consistenza della mollica. Il risultato è una torta perfettamente equilibrata: umida e tenera come un pane alle banane, ma con la leggerezza e la sofficità di una vera torta. La magia di questa ricetta sta nella sua capacità di combinare il meglio dei due mondi: la ricchezza aromatica delle banane mature e la delicatezza di una torta da festa. Ogni morso vi delizierà con la sua morbidezza e il suo gusto autentico.

Cucinare con le banane può essere un po’ complicato: aggiungono umidità e sapore, ma possono appesantire una torta o renderla gommosa se non vengono utilizzate correttamente. Ho testato personalmente innumerevoli proporzioni in modo che tu non debba farlo. Questa versione è stabile, si affetta splendidamente e si abbina alla perfezione con uno spesso strato di glassa al formaggio cremoso leggermente acidula e vellutata. È il tipo di dolce che si adatta a compleanni, cene con amici, picnic, o semplicemente perché hai delle banane troppo mature sul bancone della cucina che aspettano di essere trasformate in qualcosa di sublime. La sua versatilità la rende ideale per qualsiasi evento, dalla colazione alla merenda, fino al dessert di fine pasto.

Che tu sia un pasticcere esperto o stia appena iniziando il tuo percorso nel mondo della cucina, questa torta di banane è una vittoria garantita. È accessibile, ampiamente testata e trasforma ingredienti semplici che probabilmente hai già in casa in qualcosa che ha il sapore e l’aspetto di un capolavoro da pasticceria. Prepararla è un piacere, e il risultato finale supererà ogni tua aspettativa, lasciando tutti a bocca aperta per la sua bontà e la sua consistenza impeccabile. Lasciati conquistare da questa delizia che diventerà un classico nel tuo repertorio di ricette preferite.

Una fetta di torta di banane con noci tritate cosparse sopra, sollevata dalla teglia con una spatola

Perché Amerai questa Facile Ricetta della Torta di Banane

Ci sono innumerevoli motivi per innamorarsi di questa ricetta della torta di banane facile, tra cui:

  • **Ottimo modo per utilizzare le banane mature:** Non gettare mai più quelle banane annerite! Sono perfette per dare alla torta un sapore intenso e una dolcezza naturale. Un modo sostenibile e delizioso per ridurre gli sprechi alimentari.
  • **Ricca di sapore fresco di banana:** Ogni morso è un’esplosione del gusto autentico e dolce delle banane, senza sapori artificiali. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è semplicemente irresistibile.
  • **Ricetta semplicissima:** Anche i principianti potranno preparare questa torta con facilità, seguendo istruzioni chiare e precise. Non sono richieste abilità da chef stellato!
  • **Solo 15 minuti di preparazione attiva:** Il tempo effettivo che trascorrerai a mescolare è minimo, lasciandoti più tempo per rilassarti mentre la torta cuoce magicamente nel forno.
  • **Soddisfa sempre tutti:** È un classico intramontabile che piace a grandi e piccini, ideale per qualsiasi occasione e apprezzata da ogni palato. Sarà il dolce più richiesto a ogni festa.
  • **Abbinata a una glassa al formaggio cremoso facile e deliziosa:** La combinazione della torta di banane con la glassa è un matrimonio di sapori celestiale, che eleva il dolce a un livello superiore di golosità.
Vista dall'alto degli ingredienti per la torta di banane su una superficie di legno, tra cui una ciotola di zucchero a velo, una ciotola di zucchero semolato, due bastoncini e mezzo di burro, una piccola ciotola bianca di sale, una bottiglia di estratto di vaniglia, una piccola ciotola di bicarbonato di sodio, una piccola ciotola di lievito in polvere, una ciotola di cannella, tre uova grandi, quattro banane intere, una ciotola di farina per tutti gli usi, un blocco di formaggio cremoso e una tazza misurino di latticello

Ingredienti per la Torta di Banane

Ingredienti sorprendentemente semplici si uniscono per creare questa torta dal dolce sapore di banana, completata da una squisita glassa al formaggio cremoso. Continua a leggere per la ricetta completa con le misurazioni precise e le istruzioni dettagliate nella scheda ricetta qui sotto. Ecco cosa ti servirà per preparare questo capolavoro di pasticceria casalinga, assicurandoti di avere tutto a portata di mano prima di iniziare:

Per la Torta di Banane

  • Farina 00 (per tutti gli usi): La base strutturale della torta.
  • Lievito in polvere (per dolci): Aiuta la torta a lievitare e a diventare soffice.
  • Bicarbonato di sodio: Lavora con l’acidità del latticello per una lievitazione extra.
  • Sale: Bilancia i sapori e esalta la dolcezza della banana.
  • Cannella: Aggiunge una nota calda e aromatica che si sposa perfettamente con le banane.
  • Burro non salato: a temperatura ambiente, fondamentale per una consistenza morbida e vellutata.
  • Zucchero semolato: Per la dolcezza e per aiutare nella cremazione con il burro.
  • Uova grandi: Legano gli ingredienti e contribuiscono alla struttura e umidità.
  • Latticello: L’ingrediente segreto per una torta super umida e tenera.
  • Banane mature frullate o schiacciate molto finemente: Più sono mature (con macchie marroni), più sapore e dolcezza daranno alla torta.
  • Estratto di vaniglia: Per un profumo e un sapore classici e confortanti.

Per la Glassa al Formaggio Cremoso

  • Formaggio cremoso (tipo Philadelphia): ammorbidito, la base della nostra glassa tangy e deliziosa.
  • Burro non salato: ammorbidito, per una consistenza ricca e setosa della glassa.
  • Estratto di vaniglia: Aggiunge profondità al sapore della glassa.
  • Zucchero a velo: Per la dolcezza e la consistenza setosa della glassa.
  • Sale: Un pizzico bilancia la dolcezza e esalta il sapore del formaggio.
  • Latte o panna fresca: Un tocco per regolare la consistenza della glassa, rendendola perfetta per la stesura.
Vista dall'alto di una torta di banane in una teglia bianca, tagliata a pezzi e guarnita con fette di banana e noci tritate, con un canovaccio da cucina a strisce gialle e bianche accanto alla teglia

Come Preparare la Torta di Banane con Glassa al Formaggio Cremoso

Questa ricetta si compone di due parti fondamentali: la torta di banane vera e propria e la sua sontuosa glassa al formaggio cremoso che la completa. Entrambe le preparazioni sono incredibilmente facili da realizzare e si uniscono in un equilibrio di sapori perfetto, creando un dolce che è una vera delizia per il palato. Troverai la ricetta completa con tutti gli ingredienti e le misurazioni precise nella scheda ricetta qui sotto. Ecco le istruzioni dettagliate, passo dopo passo, per preparare sia la torta di banane che la glassa al formaggio cremoso, garantendoti un successo assicurato:

Per la Torta

  1. Prepara il forno e la teglia. Preriscalda il forno a 175°C (350º F). Imburra e infarina una teglia da 23×33 cm (9×13 pollici) con spray antiaderente, oppure foderala con carta forno. Metti da parte. Un’accurata preparazione della teglia è fondamentale per evitare che la torta si attacchi e per facilitarne la rimozione una volta cotta.
Una ciotola di vetro piena di metà di banane su una superficie di legno
Una ciotola di vetro piena di banane schiacciate con uno schiacciapatate appoggiato nella ciotola, su una superficie di legno
  1. Frulla o schiaccia le banane. Frulla o schiaccia molto finemente 3-4 banane grandi e mature. Assicurati di misurarle *dopo* averle schiacciate: ti serviranno 1 tazza e ½. Consiglio di frullare le banane per una consistenza più liscia e uniforme, meno grumosa, che si integrerà meglio nell’impasto e darà alla torta una texture perfetta. Metti da parte. Le banane molto mature sono la chiave per un sapore intenso e una dolcezza naturale, quindi non aver paura delle macchie marroni!
  2. Mescola gli ingredienti secchi. In una piccola ciotola, unisci la farina 00, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella. Mescola bene con una frusta per assicurarti che siano distribuiti uniformemente. Questo passaggio è importante per la lievitazione e la consistenza finale della torta, garantendo una distribuzione omogenea degli agenti lievitanti.
Una ciotola bianca su una superficie di legno con zucchero semolato e un pezzo di burro
Una ciotola bianca su una superficie di legno con burro e zucchero mescolati insieme da un mixer elettrico appoggiato all'interno della ciotola
  1. Mescola burro e zucchero. In una ciotola grande, unisci il burro a temperatura ambiente e lo zucchero semolato. Lavora con uno sbattitore elettrico per 1-2 minuti, fino a ottenere un composto leggero, spumoso e di colore chiaro. Questo processo, chiamato “creaming”, incorpora aria nell’impasto, rendendo la torta incredibilmente soffice e leggera. Non affrettare questo passaggio!
Una ciotola bianca con una miscela di burro e zucchero, banane schiacciate, uova, latticello ed estratto di vaniglia non ancora mescolati
Una ciotola bianca su una superficie di legno con un impasto di torta di banane e un mixer elettrico appoggiato all'interno della ciotola
  1. Incorpora gli ingredienti liquidi e le banane. Aggiungi le uova, il latticello, le banane frullate e l’estratto di vaniglia al composto di burro e zucchero. Batti con lo sbattitore elettrico fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Non preoccuparti se il composto sembra leggermente cagliato in questa fase; è normale e si sistemerà quando aggiungerai la farina.
Una ciotola bianca su una superficie di legno con ingredienti umidi per la torta di banane e una miscela di farina secca sopra non ancora mescolata
Una ciotola bianca su una superficie di legno piena di impasto di torta di banane
  1. Unisci gli ingredienti secchi e liquidi. Aggiungi gradualmente la miscela di farina agli ingredienti liquidi, mescolando *solo* fino a quando la farina non sarà appena incorporata e non ci saranno più striature visibili. È fondamentale non mescolare troppo l’impasto in questa fase, altrimenti la torta potrebbe risultare dura e gommosa. Pochi giri bastano per unire gli ingredienti e mantenere la sofficità.
Impasto di torta di banane in una teglia bianca da 9x13 su una superficie di legno
Torta di banane appena sfornata in una teglia bianca da 9x13 su una superficie di legno
  1. Inforna. Trasferisci l’impasto nella teglia da 23×33 cm e inforna per 40-55 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta non uscirà pulito. Il tempo di cottura può variare leggermente in base al forno, quindi tieni d’occhio la torta dopo 40 minuti e controlla la doratura.
  2. Raffredda. Lascia raffreddare completamente la torta nella teglia su una griglia prima di aggiungere la glassa al formaggio cremoso. Questo è cruciale per evitare che la glassa si sciolga e per ottenere una consistenza perfetta, garantendo un risultato finale impeccabile.

Per la Glassa al Formaggio Cremoso

  1. Unisci formaggio cremoso e burro. In una ciotola, metti il formaggio cremoso a temperatura ambiente e il burro ammorbidito. Con uno sbattitore elettrico, a velocità media, sbatti insieme per 1-2 minuti, fino a ottenere un composto montato, leggero e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per assicurare una glassa liscia e senza grumi.
  2. Aggiungi gli ingredienti rimanenti. Incorpora l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo (e il sale, se lo usi). Batti di nuovo a bassa velocità per 1-2 minuti, raschiando i lati della ciotola, fino a quando tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati e la glassa sarà omogenea e vellutata. Il sale bilancia la dolcezza e esalta il sapore del formaggio, creando un equilibrio perfetto.
  3. Aggiusta la consistenza se necessario. Se la glassa dovesse risultare troppo densa, aggiungi un goccio di latte o panna fresca, un cucchiaino alla volta, e sbatti fino a ottenere una consistenza cremosa e spalmabile. Se fosse troppo liquida, aggiungi altro zucchero a velo un cucchiaio alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Glassa la torta. Spalma generosamente la glassa sopra la torta completamente raffreddata. Puoi usare una spatola per creare un effetto liscio o delle onde decorative. Assicurati che la torta sia *ben fredda* per una glassa perfetta che non si sciolga e aderisca splendidamente.
Una fetta di torta di banane su un piccolo piatto su un canovaccio a strisce bianche e gialle su un tagliere di legno, circondata da altra torta, una ciotola di noci e banane intere

Varianti di questa Ricetta della Torta di Banane

Sebbene io suggerisca sempre di seguire la ricetta così come è presentata per ottenere i migliori risultati, puoi apportare alcune modifiche se ne hai la necessità o il desiderio. Ecco alcune varianti e idee di sostituzione per questa ricetta, che ti permetteranno di personalizzare ulteriormente il tuo dolce preferito, rendendolo unico per ogni occasione:

  • Banane fresche o congelate: Se hai delle banane molto mature che hai conservato nel congelatore, puoi tranquillamente usarle per questa ricetta. Ti basterà scongelarle a temperatura ambiente e poi scolare l’eventuale liquido in eccesso prima di usarle. È importante notare che le banane più mature, quelle con molte macchie marroni o completamente scure, sono molto più dolci e daranno una torta con un sapore di banana più intenso e una dolcezza maggiore. Le banane quasi nere sono le migliori per questa torta!
  • Ingredienti aggiuntivi: Puoi arricchire l’impasto aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato (fondente, al latte o bianco) o noci tritate (noci pecan, noci comuni, mandorle) mentre unisci gli ingredienti secchi. Questo darà un tocco extra di sapore e consistenza. Le noci, in particolare, si abbinano splendidamente al sapore della banana e alla cannella.
  • Usa una glassa diversa: Se ami la combinazione di banana e cioccolato, potresti sostituire la glassa al formaggio cremoso con un’altra tipologia, come questa glassa al cioccolato. Anche una semplice glassa al burro o al limone potrebbe essere un’ottima alternativa, a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze, offrendo un profilo di sapore differente.
  • Torta a strati: Se preferisci realizzare una torta di banane a strati con questa ricetta, dividi l’impasto tra due teglie rotonde da 23 cm di diametro. Diminuisci il tempo di cottura a 25-30 minuti, o fino a quando le torte non saranno cotte al centro. Una volta raffreddate, puoi farcirle e glassarle come una torta a strati tradizionale, creando un dolce ancora più imponente e scenografico, perfetto per un compleanno o un evento speciale.
Primo piano di una teglia bianca piena di torta di banane con glassa al formaggio cremoso, con una fetta mancante che mostra l'interno con lo strato di torta e lo strato di glassa sopra

Consigli per Realizzare questa Ricetta della Torta di Banane Morbida

È difficile sbagliare con questa ricetta di torta di banane fatta in casa, ma per ottenere i migliori risultati possibili, degni di una pasticceria, segui questi preziosi consigli che ti guideranno verso la perfezione culinaria:

  • Non sostituire il latticello: Questa ricetta necessita dell’acidità del latticello per attivare il bicarbonato di sodio e conferire alla torta una consistenza incredibilmente umida e soffice. Per il miglior risultato finale, non sostituirlo con un altro tipo di latte. Se sei davvero in difficoltà e non riesci a trovarlo, puoi preparare un latticello fatto in casa aggiungendo un cucchiaio di succo di limone o aceto a una tazza di latte intero e lasciandolo riposare per 5-10 minuti prima dell’uso. Questa piccola attenzione farà una grande differenza nel prodotto finale.
  • Misura correttamente la farina: Misurare la farina con precisione è la chiave per una buona riuscita in pasticceria! Usa una bilancia da cucina per la massima accuratezza (pesando i grammi indicati) o, in alternativa, il metodo del cucchiaio e livello: con un cucchiaio riempi il misurino senza pressare e poi livella la superficie con un coltello. Questo evita di aggiungere troppa farina, che renderebbe la torta secca, densa e meno piacevole al palato.
  • Monta burro e zucchero fino a che non siano spumosi: Non lesinare sul tempo di miscelazione quando si tratta di unire il burro e lo zucchero per la torta. Vuoi mescolare fino a quando il composto non sarà molto leggero, soffice e quasi bianco. Questo processo, noto come “creaming”, incorpora aria nella miscela, il che è fondamentale per la leggerezza e la consistenza ariosa della torta finita.
  • Non mescolare troppo l’impasto della torta: Quando unisci gli ingredienti liquidi e secchi, mescola *solo* fino a quando la farina non sarà appena incorporata e non ci saranno grumi visibili. Mescolare eccessivamente l’impasto sviluppa il glutine, il che può portare a una torta dura, gommosa e meno tenera. L’obiettivo è un impasto omogeneo ma non “lavorato”; la leggerezza è la nostra priorità.
Una fetta di torta di banane con un morso mancante su un piccolo piatto con fette di banana fresca, su un canovaccio da cucina a strisce gialle e bianche con banane intere e una ciotola di crumble in sottofondo

Come Servire una Torta di Banane con Glassa al Formaggio Cremoso

Dopo aver glassato la torta, puoi aggiungere guarnizioni all’intera torta prima di tagliarla, oppure tagliare le fette e aggiungere i condimenti preferiti a ogni singola porzione, offrendo così una scelta personalizzata ai tuoi ospiti. Questa torta è eccellente servita così com’è, senza aggiunte, grazie al suo sapore ricco e alla sua consistenza perfetta. Tuttavia, se desideri impreziosirla un po’ e renderla ancora più invitante e festosa, ecco alcune idee di guarnizioni che la renderanno irresistibile e visivamente accattivante:

  • Guarnire con fette di banana fresca (magari leggermente caramellate per un tocco in più di dolcezza e lucentezza).
  • Una spolverata di noci tritate o noci pecan tostate, che aggiungono croccantezza e si sposano magnificamente con la banana e la cannella.
  • Panna montata fatta in casa, per una nuvola di leggerezza che contrasta con la ricchezza della torta.
  • Scaglie di cioccolato fondente o al latte, per un tocco di golosità extra che farà felici gli amanti del cioccolato.
  • Un filo di salsa al caramello, che esalta la dolcezza della banana e aggiunge un elemento visivo e gustativo sofisticato.
  • Una spolverata di cocco grattugiato o tostato, per un sapore tropicale che si abbina splendidamente all’aroma della banana.
  • Frutti di bosco freschi (come lamponi o mirtilli), per un contrasto di colore e acidità che rinfresca il palato.

Come Conservare la Torta di Banane Avanzata

Se ti avanza della torta (cosa poco probabile vista la sua bontà e la sua irresistibilità!), puoi conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni. È consigliabile coprirla bene per mantenere la sua umidità e freschezza, soprattutto a causa della glassa al formaggio cremoso che necessita di refrigerazione per mantenere la sua consistenza e sicurezza alimentare. Assicurati che sia ben sigillata per evitare che assorba odori dal frigorifero.

Se desideri preparare la torta in anticipo per un evento o semplicemente per avere una scorta, puoi conservarla ben avvolta nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni prima di glassarla. Oppure, puoi congelarla (senza glassa) per un massimo di 3 mesi. Per congelare, avvolgi bene la torta (senza glassa) in più strati di pellicola e poi in un foglio di alluminio, per proteggerla dal bruciore da congelamento e preservarne la freschezza. Quando sei pronto per servirla, lasciala scongelare a temperatura ambiente e poi procedi con la preparazione della glassa al formaggio cremoso e la guarnizione della torta. Sarà come appena sfornata, pronta a deliziare te e i tuoi ospiti!

Altre Ricette con Banane

  • La Migliore Ricetta di Budino di Banane
  • Muffin di Pane alle Banane
  • Torta Poke di Budino di Banane
  • Bundt Cake alle Banane e Noci

Domande Frequenti sulla Torta di Banane

Qual è la differenza tra il pane alle banane e la torta di banane?

La differenza principale tra pane alle banane e torta di banane risiede nella consistenza, nella dolcezza e nella presentazione. Il pane alle banane è solitamente più denso, meno dolce e viene cotto in uno stampo da plumcake, pensato per essere affettato e gustato come un “pane veloce” o una merenda quotidiana. La torta di banane, invece, è più leggera, soffice e dolce, con una mollica più tenera che ricorda quella di una torta tradizionale. Di solito è sormontata da una glassa (come la nostra deliziosa glassa al formaggio cremoso) e servita come dessert, non solo come spuntino. La torta è spesso più festosa e pensata per le celebrazioni, mentre il pane è più quotidiano e versatile.

Le banane possono essere troppo vecchie per la torta di banane?

Sì, le banane possono assolutamente diventare troppo vecchie, anche per la cottura. Desideri che siano molto mature, con molte macchie marroni o persino completamente scure sulla buccia, poiché è in questa fase che sviluppano la massima dolcezza e il sapore più intenso. Tuttavia, se perdono liquido, sono ammuffite, o hanno un odore fermentato o acido, significa che sono andate troppo oltre e dovrebbero essere scartate. Usare banane in queste condizioni potrebbe compromettere il sapore e la sicurezza della tua torta. Una buona regola generale è: se sono morbide al tatto e hanno un profumo dolce e fragrante, sono perfette per la torta di banane. Se sono viscide, aspre, o avvizzite e secche, è meglio non usarle. La qualità delle banane influisce direttamente sul sapore e l’umidità della torta, quindi scegli quelle giuste!

Una fetta di torta di banane con un morso mancante su un piccolo piatto con fette di banana fresca, su un canovaccio da cucina a strisce gialle e bianche con banane intere e una ciotola di crumble in sottofondo




5 da 3 valutazioni

Tocca le stelle per votare!

Ricetta Torta di Banane Morbida

Di: Beth
Tempo di Preparazione: 15 minuti minuti
Tempo di Cottura: 55 minuti minuti
Tempo di Raffreddamento: 1 ora ora
Porzioni: 16 fette

SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
Questa ricetta di torta di banane è testata e perfezionata per la migliore consistenza — umida come il pane alle banane, ma con la leggerezza e la sofficità di una vera torta. Realizzata con 1 tazza e ½ di banane vere e guarnita con glassa al formaggio cremoso, è una ricetta affidabile, sviluppata da un pasticcere professionista, che garantisce risultati perfetti ogni volta.

Attrezzatura

  • Teglia di vetro da 23×33 cm (9×13 pollici)
  • Ciotola in vetro per mescolare
  • Sbattitore KitchenAid a 9 velocità
  • Bilancia da cucina
  • La mia spatola preferita!

Ingredienti

Torta di Banane

  • 2 ½ tazze (300g) farina 00 (per tutti gli usi)
  • 2 cucchiaini lievito in polvere (per dolci)
  • ½ cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino cannella
  • ¾ tazza (170g) burro non salato, a temperatura ambiente
  • 1 ¾ tazze (347g) zucchero semolato
  • 3 grandi uova
  • 1 tazza (237ml) latticello
  • 1 ½ tazze (340g) banane mature frullate o schiacciate molto finemente
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia

Glassa al Formaggio Cremoso

  • 8 oz (226g) formaggio cremoso, ammorbidito
  • ½ tazza (57g) burro non salato, ammorbidito
  • 1 ½ cucchiaini estratto di vaniglia
  • 3 tazze (340g) zucchero a velo
  • cucchiaino sale
  • un goccio latte o panna fresca

Istruzioni

Torta

  • Preriscalda il forno a 175°C (350º F). Imburra e infarina una teglia da 23×33 cm (9×13 pollici) con spray antiaderente. Metti da parte.
  • Frulla o schiaccia molto finemente 3-4 banane grandi e mature. Assicurati di misurare le banane *dopo*, ti serviranno 1 tazza e ½. Consiglio di frullare le banane per una consistenza più liscia e meno grumosa. Metti da parte.
  • In una piccola ciotola, unisci la farina 00, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella.
    2 ½ tazze (300g) farina 00 (per tutti gli usi), 2 cucchiaini lievito in polvere (per dolci), ½ cucchiaino bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino sale, 1 cucchiaino cannella
  • In una ciotola grande, unisci il burro e lo zucchero, lavora con uno sbattitore elettrico per 1-2 minuti fino a ottenere un composto spumoso.
    ¾ tazza (170g) burro non salato, 1 ¾ tazze (347g) zucchero semolato
  • Aggiungi le uova, il latticello, le banane frullate e l’estratto di vaniglia. Batti con lo sbattitore elettrico.
    3 uova grandi, 1 tazza (237ml) latticello, 1 ½ tazze (340g) banane mature frullate o schiacciate molto finemente, 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • Aggiungi gradualmente la miscela di farina agli ingredienti liquidi, mescolando *solo* fino a quando la farina non sarà incorporata.
  • Trasferisci l’impasto nella teglia da 23×33 cm e inforna per 40-55 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non uscirà pulito.
  • Lascia raffreddare la torta prima di aggiungere la glassa al formaggio cremoso.

Glassa al Formaggio Cremoso

  • Metti il formaggio cremoso a temperatura ambiente e il burro in una ciotola. Con uno sbattitore elettrico a velocità media, sbatti per 1-2 minuti, fino a che non saranno montati e spumosi.
    8 oz (226g) formaggio cremoso, ½ tazza (57g) burro non salato
  • Aggiungi l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo (e il sale opzionale), sbatti di nuovo a bassa velocità per 1-2 minuti, raschiando i lati della ciotola, fino a quando tutto non sarà incorporato.
    1 ½ cucchiaini estratto di vaniglia, 3 tazze (340g) zucchero a velo, ⅛ cucchiaino sale
  • Se la glassa è troppo densa, aggiungi un goccio di latte o panna fresca, sbattendo fino a ottenere una consistenza cremosa.
    un goccio latte o panna fresca
  • Spalma la glassa sopra la torta raffreddata.

Video

Valori Nutrizionali

Porzione: 1 fetta | Calorie: 446kcal | Carboidrati: 61g | Proteine: 5g | Grassi: 21g | Grassi saturi: 13g | Grassi polinsaturi: 1g | Grassi monoinsaturi: 5g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 89mg | Sodio: 327mg | Potassio: 80mg | Fibre: 1g | Zucchero: 45g | Vitamina A: 709IU | Vitamina C: 0.01mg | Calcio: 75mg | Ferro: 1mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore come cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.




Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!