futured 1 55

Muffin alle Mele e Cannella con Crumble Croccante: La Ricetta Perfetta per l’Autunno

C’è qualcosa di incredibilmente confortante nei sapori dell’autunno, e i muffin alle mele sono senza dubbio i protagonisti indiscussi di questa stagione. Questa ricetta di famiglia per i muffin alle mele con crumble, preparati con salsa di mele e un irresistibile topping croccante di zucchero di canna, è una vera delizia. Ogni volta che prepariamo questi muffin speziati, riceviamo un’infinità di complimenti! Il segreto? Sono fatti con ingredienti semplici che probabilmente hai già nella tua dispensa, rendendoli incredibilmente facili da realizzare per una colazione speciale o una merenda golosa.

Muffin speziati alla salsa di mele con crumble e glassa bianca su un piatto di metallo, con mele sullo sfondo

Quante volte ho detto che i muffin sono il mio “linguaggio dell’amore culinario”? È assolutamente possibile che il cibo sia un modo per esprimere affetto e cura. Personalmente, trovo che i muffin occupino un posto speciale nel mio cuore. Potrebbe essere la loro versatilità, la loro capacità di adattarsi a qualsiasi momento della giornata. Sono perfetti per la colazione per iniziare la giornata con dolcezza, ideali come spuntino mattutino o pomeridiano per ricaricare le energie, e una deliziosa conclusione per la cena. Insomma, i muffin coprono tutte le esigenze, rendendoli un vero jolly in cucina!

Muffin speziati alla salsa di mele con crumble in una teglia da muffin

Perfezionare questa ricetta di muffin alle mele è stato un vero e proprio viaggio nel mondo dei sapori, e vi assicuro che ne è valsa la pena! Abbiamo “nuotato” in un mare di muffin da quando ho iniziato a lavorare su questa ricetta. Per quasi ogni ricetta che sviluppo, ne preparo una versione normale e una senza glutine. Poi, ho testato diverse varianti di topping con crumble… e dopo ben 48 muffin, siamo finalmente giunti alla versione perfetta: questi muffin alle mele con crumble croccante che vi presentiamo oggi! L’equilibrio tra la morbidezza del muffin, l’umidità della salsa di mele e la croccantezza dello streusel è semplicemente divino.

Tempo Totale Richiesto per i Muffin alle Mele con Crumble

La bellezza di questi muffin non è solo nel loro sapore, ma anche nella velocità con cui possono essere preparati e cotti. Ecco una ripartizione dei tempi:

  • 10 minuti per preparare l’impasto dei muffin.
  • 7 minuti a 220ºC (425ºF) per la cottura iniziale.
  • 12-14 minuti a 175ºC (350ºF) per completare la cottura.
  • 10 minuti per raffreddare prima di servire.
Muffin speziati alla salsa di mele in una teglia per muffin a sinistra e muffin speziati alla salsa di mele con crumble in una teglia per muffin a destra

Naturalmente, io e Ryan non riusciamo a consumare tutto il cibo che preparo e testo. Per questo, una buona parte delle mie creazioni va regolarmente a finire al lavoro con Ryan, per la gioia dei suoi colleghi. Ma questa settimana, ho portato alcuni di questi deliziosi muffin alla nostra chiesa, e sono stati un successone! Ho ricevuto tantissimi apprezzamenti e richieste per la ricetta. Dovrei davvero renderlo un’abitudine, è così gratificante condividere queste piccole gioie culinarie.

Muffin speziati alla salsa di mele con crumble e glassa bianca su un piatto di metallo, con mele sullo sfondo

Devo usare la salsa di mele non zuccherata?

Non è strettamente necessario, ma è quello che scelgo io e che consiglio per un maggiore controllo sulla dolcezza del muffin finale. Puoi tranquillamente usare salsa di mele normale o anche quella aromatizzata alla cannella per un tocco in più di spezia. Tuttavia, sconsiglio di usare salsa di mele a pezzi, poiché altererebbe la consistenza morbida e uniforme dei muffin, che vogliamo ottenere. La salsa di mele non zuccherata contribuisce a mantenere l’impasto umido e tenero, aggiungendo un sapore delicato di mela senza sovraccaricare di zuccheri aggiunti, permettendo al crumble di bilanciare la dolcezza complessiva.

Devo mettere il crumble sopra?

Assolutamente no! Il crumble è indubbiamente delizioso e aggiunge una croccantezza e un sapore irresistibili, ma a volte si desidera un muffin meno dolce o più semplice. Se preferisci, puoi saltare completamente il crumble! Il tempo di cottura rimarrà più o meno lo stesso. I muffin saranno comunque fantastici, morbidi e pieni di sapore di mela e spezie. Se scegli di non usare il crumble, puoi optare per una semplice spolverata di zucchero a velo dopo la cottura, o una leggera glassa come suggerito nella ricetta.

Muffin speziati alla salsa di mele con crumble e glassa bianca su un piatto di metallo, con mele sullo sfondo

Perché dovrei cuocere i muffin a 220ºC (425ºF) per 7 minuti e poi abbassare la temperatura a 175ºC (350ºF)?

Questa tecnica di cottura a due temperature è un piccolo trucco da fornaio che fa una grande differenza e ti garantirà muffin dall’aspetto professionale con le cupole perfette che tutti amano! Cuocere i muffin a una temperatura iniziale più alta, 220ºC (425ºF), per i primi 7 minuti aiuta a far lievitare rapidamente l’impasto. Il calore intenso crea un “colpo di forno” che fa sì che i muffin si espandano velocemente verso l’alto, formando quelle belle e alte cupole. Successivamente, abbassando la temperatura a 175ºC (350ºF), i muffin possono finire di cuocere uniformemente all’interno senza bruciare all’esterno, assicurando che siano ben cotti, umidi e non secchi. Questo metodo garantisce una consistenza perfetta sia all’interno che all’esterno.

Come congelare i muffin alle mele

Congelare i muffin è un ottimo modo per averne sempre a disposizione per una colazione veloce o uno spuntino improvviso. Per farlo correttamente e mantenere la loro freschezza:

  1. Lascia raffreddare completamente i muffin prima di congelarli. È fondamentale che siano a temperatura ambiente per evitare la formazione di condensa che potrebbe renderli molli.
  2. Mi piace avvolgere due muffin insieme (con le basi che si toccano) nella pellicola trasparente. Questo aiuta a proteggerli e a prevenire che si attacchino tra loro.
  3. Una volta avvolti, riponi tutti i fagottini di muffin in un sacchetto per congelatore richiudibile (tipo ziplock), rimuovendo quanta più aria possibile.
  4. Etichetta il sacchetto con la data. Possono essere conservati nel congelatore per un massimo di 2-3 mesi.

Per scongelare, hai due opzioni:

  • Lasciali raggiungere la temperatura ambiente sul bancone della cucina, ci vorranno circa 1-2 ore.
  • In alternativa, se hai fretta, puoi riscaldarli nel microonde per intervalli di 15 secondi, fino a quando non saranno caldi e morbidi al centro. Questo metodo è perfetto per una merenda improvvisa!
Muffin speziati alla salsa di mele con crumble e glassa bianca su una griglia e mele sullo sfondo

Altre Ricette Squisite con le Mele

Se, come me, sei un amante delle mele e cerchi modi creativi per utilizzarle in cucina, ecco alcune delle nostre ricette preferite che celebrano questo frutto versatile e delizioso. Sono perfette per l’autunno, ma ottime da gustare in qualsiasi momento dell’anno!

  • Torta di Salsa di Mele: Un classico umido e speziato, perfetto per ogni occasione.
  • Torta al Caffè di Mele Facile: Ideale per una colazione speciale o un brunch.
  • Fudge Mela Caramello: Un dolce indulgente e irresistibile, un vero piacere per il palato.
  • Torta Sgretolata di Mele (Apple Dump Cake): Estremamente facile e incredibilmente gustosa, un must-try!

Spero che queste idee ti ispirino a sperimentare ancora di più con le mele in cucina e a creare momenti dolci e memorabili per te e la tua famiglia.

Due muffin alle mele con crumble, guarniti con streusel di cannella croccante e una pioggia di glassa, con un muffin parzialmente scartato. Una mela e bastoncini di cannella sono sullo sfondo.















4.26 from 124 ratings

Tocca le stelle per votare!

Muffin di Salsa di Mele con Crumble

Di: Beth
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 14 minuti
Tempo Totale: 24 minuti
Porzioni: 12 muffin

SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
La ricetta preferita della famiglia per i muffin autunnali alle mele – muffin alle mele con crumble preparati con salsa di mele e un topping croccante di zucchero di canna. Ogni volta che prepariamo questi muffin speziati, riceviamo un’infinità di complimenti!

Attrezzatura

  • Ricettario Muffin in Stile Pasticceria
  • Teglia per muffin standard
  • Piattini di carta per muffin
  • Due ciotole per mescolare (una piccola, una grande)
  • Frusta e Spatola

Ingredienti

Muffin

  • 1 ½ tazze farina 00
  • 1 cucchiaino lievito in polvere
  • 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino sale
  • 2 cucchiaini cannella in polvere
  • ½ cucchiaino noce moscata in polvere
  • 1 tazza salsa di mele non zuccherata
  • ½ tazza zucchero di canna compattato
  • ½ tazza olio vegetale
  • 2 grandi uova

Crumble Topping

  • 1 tazza farina 00
  • ½ tazza zucchero di canna compattato
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 panetto burro non salato, fuso, 1/2 tazza

Istruzioni

  • Pre-riscalda il forno a 220ºC (425ºF). Rivesti una teglia per muffin di dimensioni standard con i piattini di carta. Questo aiuterà i muffin a non attaccarsi e a mantenere una forma perfetta.
  • Prepara il crumble topping: In una piccola ciotola, unisci la farina, lo zucchero di canna, la cannella e il burro fuso. Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso e umido, con la consistenza di grosse briciole. Metti da parte. Questo crumble sarà la corona croccante dei tuoi muffin.
  • Prepara i muffin: In una ciotola più piccola, unisci la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale, la cannella e la noce moscata. Mescola bene gli ingredienti secchi per assicurarti che siano distribuiti uniformemente.
  • In una ciotola separata, più grande, combina la salsa di mele, lo zucchero di canna e l’olio vegetale. Frusta energicamente fino a che non saranno ben amalgamati. Aggiungi le uova e frulla di nuovo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Usando una spatola, incorpora delicatamente gli ingredienti secchi nel composto umido, mescolando solo fino a quando non saranno appena combinati. È fondamentale non mescolare troppo l’impasto per ottenere muffin teneri e soffici.
  • Riempi ogni piattino della teglia per muffin quasi fino all’orlo. I 12 scomparti per muffin saranno pieni, ma va bene così! Questo aiuterà i muffin a sviluppare delle belle cupole. Usando le dita, sbriciola una quantità generosa di topping su ogni muffin, assicurandoti di coprire uniformemente la superficie.
  • Inforna a 220ºC (425ºF) per 7 minuti. Poi, senza togliere i muffin dal forno, abbassa la temperatura a 175ºC (350ºF) e continua a cuocere per altri 12-14 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non uscirà pulito. Il tempo totale di cottura varierà leggermente in base al forno.
  • Lascia raffreddare i muffin nella teglia per 10 minuti. Questo permette loro di assestarsi e di non rompersi quando vengono rimossi. Dopodiché, rimuovili dalla teglia e trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente. Una volta che i muffin sono freddi, se lo desideri, puoi aggiungere una glassa di zucchero a velo (semplicemente zucchero a velo mescolato con un po’ di latte o succo di limone per una nota acida). Goditi questi deliziosi muffin!

Video

Note

Questa ricetta è venuta benissimo anche usando farina senza glutine! Consigliamo la farina King Arthur Gluten Free Measure for Measure per risultati ottimali. Un’ottima notizia per chi ha intolleranze o preferisce evitare il glutine senza rinunciare al gusto.

Per un tocco extra di sapore autunnale, puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto dei muffin. Puoi anche incorporare una manciata di noci tritate o uvetta per aggiungere consistenza e dolcezza. Ricorda sempre di non strapazzare l’impasto: unire gli ingredienti secchi a quelli umidi con movimenti delicati, mescolando solo il necessario, è il segreto per muffin soffici e leggeri.

Valori Nutrizionali

Calorie: 254kcal | Carboidrati: 41g | Proteine: 4g | Grassi: 9g | Grassi Saturi: 5g | Grassi Polinsaturi: 1g | Grassi Monoinsaturi: 2g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 51mg | Sodio: 242mg | Potassio: 84mg | Fibre: 1g | Zucchero: 20g | Vitamina A: 288IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 52mg | Ferro: 2mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore come cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati. Si consiglia di consultare un nutrizionista per esigenze dietetiche specifiche.




Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!